L’estate è la stagione preferita dalla maggior parte degli italiani, grazie alla possibilità di vivere lunghe giornate all’aria aperta baciati dal sole. Questo momento dell’anno, poi, per la maggior parte delle persone coincide con il periodo del riposo, in cui si stacca la spina e si ricaricano le batterie dopo un anno di lavoro. Non è tutto oro, tuttavia, quel che luccica, soprattutto in città come la nostra Milano.
Certo, l’estate porta maggiore allegria rispetto all’inverno, quando il sole tramonta presto e si è totalmente immersi negli impegni famigliari e professionali. Ma qualche aspetto negativo, tuttavia, caratterizza anche il periodo estivo. Nel prosieguo dell’articolo analizzeremo quali sono gli aspetti meno gradevoli di un’estate milanese.
Caldo Torrido
L’aspetto meno gradevole del periodo estivo è, senza alcun dubbio, il caldo torrido, soprattutto – come accaduto nell’estate 2024 – se si protrae continuativamente per svariate settimane. Le temperature elevate possono rendere decisamente meno gradevole la permanenza in città, in particolar modo in una città, come la nostra, dove il calore urbano amplifica sensibilmente la sensazione di afa percepita dai cittadini.
L’asfalto caldo e l’assenza di ventilazione naturale possono rendere il caldo insopportabile, sia nell’orario diurno che notturno. L’eccessivo caldo, come noto, possono causare malessere fisico in grado di rendere meno gradevole la quotidianità. E’ necessario, quindi, proteggersi dal sole, idratarsi e utilizzare aria condizionata o ventilatori durante le giornate estive più torride.
Punture di zanzare
Un altro classico fastidio dell’estate sono le zanzare, particolarmente presenti in una città dal clima estivo rovente come Milano. Le punture di questi insetti rappresentano un problema per molti cittadini, che disturbano il riposo notturno e provocano prurito. Un problema presente di portata maggiore nelle zone in cui sono presenti corsi d’acqua e parchi, dove diventa indispensabile adottare misure di prevenzione per evitare tutti i disturbi causati dalle zanzare.
Un consiglio, quest’ultimo, quanto mai opportuno in tutte le zone della nostra città, che può essere agevolmente traslato all’atto pratico installando delle zanzariere alle finestre e porte di casa. Le Zanzariere Zeescreen a Milano rappresentano la soluzione d’eccellenza per mantenere questi fastidiosi insetti all’esterno della propria abitazione, evitando che le nottate estive siano inficiate dai fastidiosi pruriti causati dalle zanzare e possa migliorare la qualità della propria quotidianità.
Pulizia della casa
L’arrivo dell’estate rende decisamente più problematica anche la pulizia della casa. L’arrivo del caldo, infatti, favorisce il celere accumulo di polvere e sporco e rende decisamente più faticoso il lavoro domestico, come – ad esempio – lavare i piatti, fare il bucato o pulire i pavimenti. In una città come Milano, oltretutto, è probabile che smog e polline facciano la loro comparsa in casa con maggior facilità, rendendo necessaria una pulizia più frequente dell’ambiente domestico.
Il caldo torrido, inoltre, favorisce la potenziale proliferazione di cattivi odori e batteri, che richiedono un impegno costante e faticoso nel mantenere un ambiente fresco e igienico. Per evitare che lo sporco si accumuli, è consigliabile dedicare un po’ di tempo alla pulizia della casa ogni giorno, a differenza, invece, di quanto accade durante il periodo invernale, dove questa attività viene eseguita meno frequentemente.
Il rumore dei lavori stradali
Come ben sanno i cittadini milanesi, il periodo estivo, complice anche una circolazione stradale più “snella”, viene spesso sfruttato per compiere i lavori di manutenzione stradale, fondamentali per rendere sicura la viabilità nella nostra metropoli. L’avvio di questi lavori, tuttavia, comporta un aumento dei rumori molesti, che diventano un incubo soprattutto nelle prime ore del mattino.
Qualora la zona dove risiedete fosse soggetta ai suddetti lavori, vi consigliamo di adottare alcune misure per ridurre l’impatto del rumore utilizzando dei tappi per le orecchie durante il sonno. Risulta di primaria importanza, infine, essere a conoscenza con congruo anticipo rispetto dei lavori programmati dal Comune, al fine di mitigare l’impatto di queste attività sulla propria quotidianità.