Le migliori mostre ad agosto a Milano

Se sei alla ricerca delle migliori mostre ad Agosto a Milano, ecco come orientarti tra le innumerevoli proposte culturali della città. Sono state 17 mila le persone che festeggiato l’arrivo del nuovo anno visitando i musei civici. E in 3 mila hanno fatto la coda per ammirare la Madonna della Misericordia di Piero Della Francesca a Palazzo Marino.
E ci prepariamo al mese di Agosto tra pittura, scultura, fotografia e musei. Ecco le migliori mostre ad Agosto a Milano.

Mostre ad Agosto a Milano

La terra inquieta – La Triennale, fino al 20 agosto 2017

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

Sono più di sessanta gli artisti coinvolti dal curatore Massimiliano Gioni per questa mostra che è un romanzo corale di moltitudini spesso lasciate senza parole. Proprio gli artisti riconquistano il ruolo di testimoni e narattori degli eventi storici e l’arte si trasforma in reportage attraverso video, foto, sculture, installazioni e performance. La visita è un viaggio emozionale che non lascia indifferenti (nella foto Il nuovo Quarto Stato dell’artista cinese Liu Xiadong).

Africa. Raccontare un mondo – Pac (via Palestro 14), fino all’11 settembre 2017

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

L’esplorazione dell’arte contemporanea africana è una vera scoperta. Per questo evento sono stati scelti 33 artisti di diverse generazioni che raccontano, attraverso le loro opere, decenni diversi, Paesi diversi e storie diverse, ma con elementi comuni. Sono quattro le sezioni del percorso espositivo: dagli artisti protagonisti del dopo l’indipendenza a quelli impegnati, dalla generazione Africa immersa nel contemporaneo alle donne che indagano la realtà attraverso il corpo e le politiche della distanza.

New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell’America – Museo del Novecento e Gallerie d’Italia, fino al 17 settembre 2017

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

Il primo fu il futurista Fortunato Depero che, nel 1928, arriva per la prima volta a New York e ci resta per due anni rimanendo impressionato dalla sua potenza e bellezza. Poi ne arrivarono molti altri che, dell’immaginario americano decisero di dare la loro versione artistica: Consagra, De Chirico, Fontana, Isgrò, Nivola, Pomodoro, Rotella, Mulas (nella foto sotto). Nel percorso espositivo in due sedi si percepisce tutta l’energia assorbita dai grandi maestri dell’arte italiana da New York e dagli Usa in generale. Un viaggio in un’icona che rimane mitica.

Tv70. Francesco Vezzoli guarda la Rai – Fondazione Prada, fino al 24 settembre 2017

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life
L’artista bresciano Francesco Vezzoli ha deciso di guardare migliaia di ore di filmati delle teche Rai degli anni Settanta. Il decennio della sua nascita, ma anche il decennio di grandi avvenimento storici nonché il momento più luminoso della televisione pubblica italiana. Nel percorso espositivo si alternano opere di artisti dell’epoca a video e filmati Rai che raccontano quanto la tv fosse in grado di fornire cultura, informazione, divertimento e provocazione.

LR100. Rinascente – Stories of innovation – Palazzo Reale, fino al 24 settembre 2017

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

Cent’anni fa Gabriele D’Annunzio ideava il nome del celebre grande magazzino milanese. Iniziava così la storia della Rinascente, un simbolo della città, che ha indicato e segnato mode, stili e ambizioni di Milano. Il percorso espositivo racconta tutto questo attraverso foto, poster, giornali diventando così anche un racconto sulla metropoli lombarda e l’energia che da sempre la caratterizza.

80 mq di silenzio. Domenico Fazzari – Studio museo Francesco Messina, fino al 1° ottobre

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

Lo Studio museo Francesco Messina, una delle tante sedi milanesi dove operano i Volontati Touring di Aperti per voi, è collocato nella ex Chiesa di San Sisto, bombardata durante la seconda guerra mondiale e trasformata in spazio espositivo delle opere di Messina, appunto. In questo peculiare contesto si inserisce perfettamente l’enorme scenografia dipinta da Domenico Fazzari che rappresenta l’abside della chiesa di San Salvatore ad Africo, in Aspromonte, la sola architettura significativa sopravvissuta all’alluvio del 1951 e da allora abbandonata. L’artista conduce a una riflessione sulle rovine, sulla storia. Una riflessione silenziosa ma carica di significati.

From source to poem to rhythm to reader, Rosa Barba – Hangar Bicocca, fino all’8 ottobre 2017

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

L’artista siciliana trapiantata a Berlino è protagonista della mostra nello spazio Shed dell’Hangar e i suoi film sembrano dialogare perfettamente con lo spazio circostante. I film proiettati sono ancora inediti in Italia e hanno soggetti completamente diversi tra loro in apparenza, ma in realtà seguono un unico filo conduttore l’atemporalità. Da un’indagine sul paesaggio del Vesuvio alle riprese dell’archivio multimediale più grande al mondo che si trova in Virginia (nella foto sotto), fino alle immagini dello studio del grande Alexander Calder. I lavori di Rosa Barba sono un viaggio perenne.

100 anni di scultura a Milano 1815-1915 – Galleria d’arte Moderna (via Palestro 16), fino al 3 dicembre

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

Una selezione della straordinaria collezione del museo, sapientemente restaurata, documenta, dal tardo Neoclassicismo all’inizio del Novecento, un secolo di vita milanese attraverso le sculture di maestri come Barzaghi, Grandi, Vela, Medardo Rosso e Wildt. Un percorso espositivo di 92 opere valorizzate dal contesto unico nel quale sono esposte.

Klimt Experience – Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56), fino al 7 gennaio 2018

Le migliori mostre ad agosto a Milano Milano Life

Klimt diventa esperienza multimediale. Basta entrare al museo delle Culture di Milano ed immergersi nel mondo di Gustav Klimt a 360 gradi. La mostra o l’esperienza multimediale si intitola infatti, Klimt Experienceche il Mudec ospiterà fino all’8 gennaio 2018, anno in cui si celebra il centenario della morte dell’artista austriaco.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

5 commenti su “Le migliori mostre ad agosto a Milano”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.