Le Migliori Gelaterie Vegane a Milano da Provare Questa Estate

Milano è una città ricca di opportunità gastronomiche, e le gelaterie non fanno eccezione. Che tu sia vegano, intollerante al lattosio, celiaco, o semplicemente alla ricerca di opzioni più salutari, ci sono numerose gelaterie che offrono deliziosi gelati vegani. Ecco una guida alle gelaterie con opzioni vegane a Milano, selezionate per la loro qualità e varietà.

Che cos’è il Gelato Vegano?

Il gelato vegano è una variante del gelato tradizionale che non contiene ingredienti di origine animale. Viene solitamente preparato utilizzando latte vegetale (come latte di mandorla, soia, cocco o avena) e dolcificanti naturali. Grazie all’uso di ingredienti di alta qualità, il gelato vegano può essere cremoso e delizioso quanto quello tradizionale, offrendo un’alternativa gustosa per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari.

Vanilla: Eleganza in Duomo

In zona Duomo, Vanilla è una gelateria che offre diverse opzioni vegane e gluten free, garantendo la non contaminazione. Tra i gusti senza zucchero ci sono il cioccolato fondente e il lampone. Anche se i prezzi sono più alti della media, la posizione centralissima giustifica il costo.

Premiata Cremeria: Tradizione Siciliana e Calabrese

Nel quartiere di Lorenteggio, Premiata Cremeria offre un’ampia selezione di gelati, comprese opzioni vegane, senza zucchero e gluten-free. Tra i gusti da provare ci sono il cioccolato fondente, il pistacchio, la nocciola, il fior di panna e lo yogurt. La gelateria è spaziosa e adatta anche per una merenda nei giorni di pioggia.

Latteneve: Tradizione sui Navigli

Latteneve, nei pressi dei Navigli, è una delle gelaterie più amate per le sue opzioni vegane. Tra i gusti particolari ci sono la stracciatella di cocco, il grigio Milano (arachidi e sesamo) e l’azteco (cioccolato fondente e peperoncino). Anche se le porzioni possono sembrare piccole, la qualità del gelato compensa ampiamente.

Clover: Gelato Vegano e Pasticceria

Situata in zona Primaticcio, Clover è una gelateria che offre non solo gelati vegani, ma anche una vasta gamma di pasticceria vegana. Tra i gusti di gelato più apprezzati ci sono il sesamo nero e il caffè con panna di soia. Inoltre, Clover propone torte, semifreddi, maritozzi, cannoli siciliani e tartufi al cioccolato, tutti in versione vegana. Anche se il laboratorio è piccolo e c’è rischio di contaminazione, la qualità e l’accoglienza della proprietaria rendono questa gelateria un must.

Geko: Innovazione e Varietà

Geko, nel cuore di NoLo, è famosa per i suoi gusti innovativi come il Sultano (mandorla e salsa di fichi) e l’arachide variegato gianduia. Oltre ai gelati, Geko offre una selezione di pasticceria vegana e crudista, inclusi muffin, tiramisù, torte e cheesecake. Per gli amanti del cocco, i gusti stracciacocco e cocco matcha sono imperdibili.

Gelateria Concordia: Un’Istituzione a Tricolore

Situata vicino alla nuova stazione della metro blu, la Gelateria Concordia è un’istituzione nel quartiere Cinque Giornate. I gusti vegani sono anche gluten free, e tra i migliori ci sono il pistacchio tostato e salato, nocciola, cioccolato, sorbetti e granite con frutta di stagione.

Out of the Box: Gelato Raw e Gluten Free

Out of the Box, situata tra Porta Venezia e Porta Romana, è perfetta per i celiaci grazie alla sua offerta 100% gluten free. Questa gelateria propone 13 gusti crudi vegani, preparati senza cottura o pastorizzazione per mantenere intatte le proprietà degli ingredienti. Tra i gusti consigliati ci sono il crudo fondente al cioccolato e la crema di Sicilia.

Rigoletto: Gelato per Tutti

Rigoletto, nelle zone di Buonarroti, Washington e Sant’Agostino, è una delle gelaterie preferite per la qualità del suo gelato al cioccolato fondente e per le opzioni vegane e gluten free. Da provare assolutamente il classico abbinamento cioccolato e fragola. Inoltre, Rigoletto offre anche gelato per cani, a base di latte delattosato e fruttosio.

Ciacco: Sperimentazione e Qualità

Nel cuore di Milano, vicino a Cordusio, Ciacco è conosciuta per le sue sperimentazioni con gusti salati e vegani. Un esempio è il cono con massa di cacao, mandorla e amaro (pompelmo, rabarbaro, genziana, china e pepe di Timut). Il risultato è un equilibrio perfetto tra dolce e amaro, ideale per chi cerca nuove esperienze gustative.

Gelateria Porta Romana: Semplicità e Gusto

Vicino a Piazza Medaglie d’Oro, la Gelateria Porta Romana offre una selezione di gelati classici e vegani, come pistacchio, cioccolato, nocciola, bacio e stracciatella. Oltre ai gelati, la gelateria propone torte, praline e biscotti ripieni 100% plant-based, perfetti per chi cerca dolci senza compromessi.

  • Gusto17: Questa gelateria si distingue per la creatività dei suoi gusti, con opzioni vegane preparate con ingredienti di alta qualità. Situata in diverse zone di Milano, Gusto17 è famosa per i suoi gelati artigianali, che includono gusti vegani come il cioccolato fondente e la frutta di stagione.
  • Crema: Crema è conosciuta per l’attenzione ai dettagli e l’uso di ingredienti biologici. La gelateria offre diverse opzioni vegane e gluten free, tra cui sorbetti alla frutta e gusti a base di latte di mandorla. Situata in zona Porta Romana, è una tappa obbligata per gli amanti del gelato di qualità.
  • Gelato Giusto: In zona Porta Venezia, Gelato Giusto offre una vasta selezione di gelati artigianali, inclusi molti gusti vegani. La filosofia della gelateria è basata sull’utilizzo di ingredienti naturali e di stagione, garantendo un’esperienza gustativa eccezionale.

Questa guida ti aiuterà a scoprire le migliori gelaterie vegane a Milano, garantendo un’esperienza gustativa eccezionale senza compromessi sulla qualità. Buona degustazione!

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.