Secondo i dati del Registro delle imprese, elaborati da Camera di Commercio di Milano, una impresa su quattro si trova nel centro storico e, se si considera un’area un po’ più estesa, arrivando fino a corso Venezia, viale Piave, corso XXII Marzo e via Washington la percentuale aumenta a una su due. Quindi 80 mila imprese sulle 160 mila totali attive in città si trovano nel centro storico di Milano.
Una impresa su cinque si occupa di ospitalità e divertimento e le imprese straniere sono in espansione rappresentando quasi un decimo del totale di quelle attive a Milano.
Le zone etniche sono principalmente due: il distretto Sarpi a nord, che conta 916 realtà commerciali e l’ area tra via Padova e viale Monza con altre 2.25o attività; a Sud invece, nell’area tra Lodi e Corvetto troviamo 824 imprese commerciali etniche.
Oltre al centro storico la zona tra Centrale, Corso Buenos Aires e Repubblica vede un’alta concentrazione di alloggi e alberghi, 123 realtà contro 220 del centro seguiti dalla zona San Siro.
Quindi riassumendo Milano può essere così suddivisa: corso Buenos Aires per lo shopping, l’area tra Centrale e Repubblica per gli alberghi, viale Monza e il quartiere Sarpi per le attività gestite da stranieri.
GIPHY App Key not set. Please check settings