in

Le fontane dell’Acqua Marcia

fontane_marcia_1All’inizio del V secolo d.

C, quando Milano era contesa tra i bizantini e i barbari, alcuni cittadini fecero una scoperta sorprendente.

Infatti, nascosta nelle cavità sotterranee del capoluogo lombardo, si trovava un’acqua che, pur puzzando di anidride solforosa, dandogli il caratteristico sapore di uova marce, aveva eccezionali proprietà curative.

Fino alla fine dell’Ottocento molti milanesi, attratti dalle voci che correvano sul suo conto, tra cui una leggenda che raccontava di come quella fonte fosse stata decisiva per la fondazione di Milano, attinsero a quelle acque straordinarie, che non solo erano un vero toccasana per i malati, ma curavano anche disturbi del fegato.

Negli anni Venti, per regolare la situazione, il fascismo fece erigere in alcune zone della città delle fontane che sarebbero servite per chi voleva servirsi dell’Acqua Marcia, com’era chiamata con affetto dai vecchi milanesi.

Dopo la fine della guerra la maggior parte delle fontane fu demolita, ma ancora oggi si possono ammirare le tre sopravissute nel centro storico di Milano.

La prima, che fino a pochi anni fa era nel bel mezzo dello spartitraffico di viale Piceno, di recente è stata collocata nella piazza Emilia, a causa del lavoro per la nuova linea della filovia 92.

SANYO DIGITAL CAMERASul sagrato della chiesa di Sant’Angelo vi è  la seconda fontana, che nel 1926 è stata arricchita da un gruppo bronzeo raffigurante San Francesco che predica agli uccelli, opera del noto scultore Giannino Castiglioni, che ha collaborato con il Duomo e il Cimitero Monumentale.

L’ultima fontana, che era attiva fino a pochi anni fa, è collocata nel Parco Sempione, dove, dalle colline del Monte Tordo si scende verso l’Arena.

Un tempo vi era la Torre Stigler, eretta dai noti imprenditori per sponsorizzare i suoi ascensori, ma fu demolita nel 1928 per fare spazio alla nuova costruzione.

Per anni i milanesi hanno chiamato la fontana “Montecitorio” in quando nelle sue vicinanze si riunivano gli abitanti dei quartieri vicini con lo scopo di parlare di politica.

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Location economiche matrimoni, Villa Litta Carini, Lodi Milano

Supermercati aperti domenica 29 Giugno Milano