Le 10 migliori piadinerie di Milano

La piadina è una deliziosa specialità dell’Emilia Romagna, ottima per soddisfare la fame di chi ha necessità di fare un pasto veloce o per semplice golosità; ma la piadina, come la pizza, è ormai lo street food italiano per eccellenza e tra i più amati grazie alla velocità di preparazione, al gusto e alla ricchezza dei condimenti. La migliore piadina si mangia solo nella fascia costiera compresa tra Rimini e Cattolica – luogo del consorzio IGP (identificazione geografica protetta) – ma non è affatto raro assaggiare una buona piadina anche a Milano, per esempio, dove grazie a un’ampia scelta si riesce a trovare quella che può vantare una piadina doc fatta con impasto fresco di giornata e prodotti di qualità eccellente. In questa ricerca della miglior piadina milanese, si possono contare alcuni locali che possono definirsi a ragione tra le 10 migliori piadinerie di Milano.

Quali sono le 10 migliori piadinerie di Milano

È possibile degustare una buona piadina romagnola anche a Milano, soprattutto se si frequenta una tra le 10 migliori piadinerie di Milano.


Leggi anche Panettone senza glutine Milano


 

  1. Mastgood Piadineria Artigianale – Via Teodosio 44, Milano

I due fratelli Mastrangelo sono i proprietari del locale e assicurano un prodotto prelibato, realizzato e cotto al momento. Si possono scegliere tra i quattro diversi impasti tutti di giornata con autentica farina di Cesena: dal tradizionale, vegetariano, integrale, senza glutine. Il menù comprende piadine, crescioni, taglieri, diversi gusti di insalatone, piada burger; quest’ultima è una specialità della casa servita in versione classica o vegan accompagnata da una delle birre alla spina selezionate o un buon bicchiere di vino.

1932-ml-le-10-migliori-piadinerie-di-milano

  1. Divina Piadina – Viale Abruzzi 21,  Milano

Di nome e di fatto, si tratta di una tra le 10 migliori piadinerie di Milano dove assaggiare ciò che più si avvicina all’originale prodotto romagnolo. Qui, l’impasto è steso a mano e messo a cuocere sulla piastra di ghisa proprio come vuole la tradizione, anche se la ricetta dell’impasto pare sia segreta e tramandata da generazioni. Le piadine vantano 30 centimetri di diametro, sono sottili e piegate in due possono contenere qualsiasi ripieno a prova di goloso: dal classico prosciutto crudo, squacquerone e rucola, agli originali sfilacci di cavallo e caciotta tartufata, alla golosa piadina con la nutella. Il tutto si può accompagnare con del buon vino o birra. Previsto anche un servizio a domicilio.

  1. Pascoli Piadineria Artigianale – Via Niccolò Paganini, 2 Milano

In questo piccolo locale dagli arredi chiari e dall’atmosfera romantica è possibile degustare una piadina rigorosamente impastata e lavorata a mano, farcita con prodotti di alta qualità. La particolarità delle piadine Pascoli – che può a ragione definirsi tra le dieci migliori piadinerie di Milano – sono la varietà di gusti e la loro ricercatezza: dai gusti classici fino alla sofisticata piadina con salmone o con crema al tartufo. Ampia la scelta anche di ricette dolci come la piadina con crema di nocciole e marmellata, ricotta, mascarpone e fichi. Gli ingredienti sono selezionati e le farine utilizzate comprendono anche quelle integrali, al farro e persino l’innovativa farina di canapa senza glutine.

  1. La Piada di Asna – Via Brofferio, 1 Milano

Il punto di forza della Piada di Asna è la piadina stesa a mano da Milly spessa mezzo centimetro, o quella stesa a nastro più sottile. In questo adorabile locale, si respira tutta l’atmosfera, l’accoglienza e l’ospitalità tipica della Romagna, nonché l’orgoglio di offrire la “piadina che non si arrotola” e farcita con prodotti doc e un prelibato caratteristico olio al rosmarino (a scelta). Per accontentare proprio tutti, la Piada di Asna propone in menù anche brioche vegane e spianate.

le-10-migliori-piadinerie-di-milano

  1. C’era una volta una piada – Viale Coni Zugna, 37 Milano

Tra le 10 migliori piadinerie di Milano, C’era una volta una piada si apre sul mondo della fantasia e della fiaba a partire dagli arredi: abat jour, parati retrò, quadri, camerieri vestiti come i personaggi del mondo delle fiabe, la cucina a vista, una grande tavolata conviviale per i gruppi di amici o per la socializzazione. Accolti in questa atmosfera particolare, il menù offerto è stagionale, ripercorrendo le orme delle tradizioni, scegliendo prodotti semplici e di qualità: ecco quindi le piadine nostrane, le speciali, le vegetariane, le speciali sapore, e le speciali leggere. Il locale è aperto sia a pranzo che a cena o per aperitivi a tema delle favole da gustare al bancone, ai tavolini, sul piano della cucina a vista o sulla tavolata conviviale.


Approfondisci con Pandoro senza glutine Milano


  1. Romagna&Co – Piadineria Romagnola Artigianale in Via Lomellina, 6 Milano

Il punto forte di questa piadineria è la possibilità di “personalizzarle” in base al ricco menù di salumi, formaggi e verdure. Le farine per l’impasto – anche nelle varianti integrale, al farro e al kamut – provengono direttamente dalla provincia di Cesena, così da riprendere la tradizione romagnola in tutta la sua essenza.

  1. Piadineria Doppio Zero – Via Piero dela Francesca, 68 Milano

In un ambiente semplice e informale con pareti in legno bianco, la piadineria propone saporite piadine nelle versioni classiche, speciali e novità, tutte a scelta e con una varietà di diverse farine.

le-10-migliori-piadinerie-di-milano

  1. L’isola della piadina – Via Santa Maria Alla Porta, 11Milano

La tipicità e punto di forza di questa tra le 10 migliori piadinerie di Milano è l’offerta di un prodotto semi-integrale, senza strutto e ad alta digeribilità, con gli ingredienti per il ripieno particolari e stuzzicanti. Il menù prevede piadine semplici, classiche, speciali, vegetariane, vegane e dolci. L’ambiente è molto semplice e raccolto ma la qualità e i prezzi sono ottimi.

  1. La caveja – Via De Amicis, 9 Milano

È il primo francising di piadinerie secondo la tradizione romagnola, ma con il suo ambiente rustico e chic non può mancare all’appello delle 10 migliori piadinerie di Milano. Nella preparazione lo strutto viene sostituito con la margarina vegetale, per renderla meno grassa e più facilmente digeribile oltre che vicina ai gusti dei vegetariani. La caratteristica è quella di servire la piadina arrotolata e in più di 100 gusti.

  1. Euro Doner Kebab – Via Pietro Borsieri, 28 Milano (zona Isola)

Questo ottimo locale arabo specializzato in kebab e felafel, offre però una piadina gustosa quasi al pari di quella autentica romagnola con la particolarità di arricchirla con i gusti mediterranei e arabi: un must è la piadina con i felafel.

Uno degli elementi che rende queste tra le 10 migliori piadinerie di Milano ancor più invitanti è anche il prezzo, tutti modici per un pasto completo e gustoso.

1934-ml-le-10-migliori-piadinerie-di-milano

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

1 commento su “Le 10 migliori piadinerie di Milano”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.