Lavori stradali, l’elenco dei cantieri di agosto e settembre a Milano

Cantieri aperti per le strade di Milano anche nei mesi estivi, ecco l’elenco dei cantieri di agosto e settembre. Occorreranno venti milioni di euro per asfaltare oltre un milione di metri quadratati di manto stradale.  Il Comune di Milano, ha ideato uno speciale servizio online che verrà aggiornato in maniera costante, dove verranno aggiornati i dati dei cantieri estivi.

In particolare il servizio consentirà ai cittadini o a chiunque ne avesse il bisogno, di consultare i lavori stradali conclusi nel mese di luglio, quelli in corso ad agosto e quelli in programma nel mese di settembre. Non solo, il servizio consentirà anche di consultare l’elenco delle vie e delle strade che saranno oggetto di manutenzione e le relative tipologie di intervento effettuate o da effettuare.

Le schede vengono aggiornate con tanto di programma dei lavori per il mese successivo, fermo restando eventuali modifiche dovute a emergenze o altro. Ecco i cantieri stradali a Milano di agosto e settembre, municipio per municipio, secondo quanto indicato da Palazzo Marino.

Municipio 1

“Nel Municipio 1, centro storico, sono tre i cantieri in corso in agosto: i rifacimenti delle carreggiate di via Ariosto, corso di Porta Vittoria e via Pisoni. Tra i numerosi interventi previsti per settembre, le carreggiate di via della Spiga, piazza Vetra e (in parte) corso di Porta Romana, oltre ai marciapiedi di corso di Porta Ticinese, corso Italia e piazza della Repubblica. In via dei Giardini, invece, intervento sia su carreggiata sia su marciapiedi. In via Mascheroni infine intervento per rimuovere i binari del tram.”

Municipio 2

“Nel Municipio 2 i lavori d’agosto interessano viale Monza, via Settembrini, via Venini, via Ponte Seveso e via Petrella. Anche in questo caso, la maggior parte degli interventi sarà a settembre. Quelli più consistenti sarano in via Vitruvio, via Zuretti e via Arbe. Poi vari tratti di via Padova, via Emilio De Marchi e viale Sondrio.”

Municipio 3

“Nel Municipio 3, nessun lavoro stradale in agosto. A settembre saranno riasfaltati 25 mila metri quadri di corso Buenos Aires. Poi via Feltre, via Plinio e l’anello esterno di piazzale Leonardo da Vinci.”

Municipio 4

“Nel Municipio 4 ad agosto soltanto il rifacimento della sede tramviaria di corso XXII Marzo, connessa al rifacimento di piazza Cinque Giornate. A settembre citiamo via Vittorini, via Bonfadini, via Fantoli e via del Turchino.”

Municipio 5

“Nel Municipio 5 sono in corso ad agosto i lavori su via Quaranta e via Marco d’Agrate. Previsti, a settembre, le carreggiate del Cavalcavia Schiavoni e di via Romilli. Sarà rifatta la sede tramviaria di via Ripamonti (da via Serio a via Val di Sole) e anche la carreggiata della pista ciclabile sul Lambro.”

Municipio 6

“Nel Municipio 6 gli interventi di agosto riguardano Ripa di Porta Ticinese, via Lorenteggio, via Giaggioli e via dei Giacinti. Numerosi gli interventi calendarizzati a settembre. Tra questi, via De Nicola, via Voltri, via Rimini e via De Pretis sono i più grossi. Sarà rifatto anche il manto stradale di una parte dell’Alzaia Naviglio Pavese.”

Municipio 7

“Nel Municipio 7 ad agosto si lavora solo nei 10 mila metri quadri di manto stradale di via San Giusto. A settembre, anche qui, numerosi saranno i cantieri. Citiamo via Zurigo, via Primaticcio, via Mar Nero, via Mosca, via Dolci, via Albertinelli, via Ravizza, via degli Ulivi, via Fleming, un tratto di via Novara (San Giusto – Harar), ma soprattutto il manto stradale del sottopassaggio di via Patroclo a San Siro.”

Municipio 8

“Nel Municipio 8 in agosto si effettuano lavori su viale Monte Ceneri. In settembre via Falck, via Amoretti, via Arsia, via Silva, piazzale Damiano Chiesa, via Kennedy, via Giovanni da Procida, via Tiziano e tante altre strade.”

Municipio 9

“Nel Municipio 9 infine ad agosto soltanto un intervento all’angolo tra viale della Liberazione e via Melchiorre Gioia per l’apertura del percorso ciclopedonale. A settembre via Chiese, via Piero e Alberto Pirelli, via Comasina e viale Rubicone.”

LEGGI ANCHE: Conclusa la riqualificazione di piazza Beccaria e largo Corsia dei servi

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.