Lapsus, il nuovo caffè-libreria di Milano

Lapsus, il nuovo caffè-libreria di Milano, aperto lo scorso 13 Ottobre, è un vero e proprio progetto a conduzione familiare, dove Sara e Alice sono due dei tre soci fondatori ed il terzo è Luca e Sara è la zia di entrambi!! L’obiettivo dei proprietari di Lapsus è offrire una selezione di libri di narrativa e di testi per bambini, sia classici che novità, così da far diventare la libreria un punto di incontro nel quartiere.

“Questo quartiere si è rialzato, si sta rivalutando e rilanciando”: così rispondono Sara Rosina e Alice Cislaghi, a chi chiede loro se siano sicure di poter campare vendendo libri, di questi tempi e in una zona periferica dai trascorsi difficili. Una fiducia già ripagata dai residenti: l’arrivo di una libreria ha suscitato entusiasmo sulla pagina della social street dei “Residenti in San Gottardo, via Meda e dintorni”. E l’edicola all’angolo tra via Meda e via Spaventa ha promesso supporto per rifornire la libreria di quotidiani.

Puntiamo da un lato sui libri per i bambini, che hanno un mercato vivace perché genitori, nonni e zii – fa sapere Alice – li scelgono sempre più spesso come regalo per figli e nipoti. Dall’altro punteremo sulle piccole case editrici che portano avanti progetti editoriali di nicchia o di particolare interesse. Penso a Keller, Nottetempo, Iperborea, che pubblica gli scrittori scandinavi, accanto a case editrici più grandi e note come Adelphi e Sellerio. Quello che eviteremo sono i best-seller perché si possono trovare ovunque, anche al supermercato».

Lapsus Libreria – Via Giuseppe Meda 38 – Milano
Tel. 02 3656 2121

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.