La top 3 dei brunch di Milano

Il brunch, termine di importazione anglosassone formato dalla fusione tra il termine “breakfast” e “lunch” è un fenomeno che sta prendendo sempre più piede in Italia e soprattutto a Milano, dove è ormai diventato un rito molto cool a cui i milanesi sono molto affezionati. Quando nel week and finalmente ci si può concedere qualche minuto in più di sonno ed il risveglio è meno traumatico rispetto ai restanti giorni della settimana, il brunch è la soluzione perfetta per chi è in ritardo per la colazione ma troppo in anticipo per il pranzo. I locali in cui è possibile provare questa “colazione rinforzata” si sono moltiplicati ultimamente e offrono menù e soluzioni un po’ per tutti i gusti: a buffè o alla carta, all’americana o rivisitati in chiave europea e italiana.

Da buona milanese doc e amante delle domeniche mangerecce in compagnia, qui di seguito vi propongo una piccola lista dei miei locali preferiti che offrono dei brunch molto particolari e diversi dalla solita colazione continentale o english breakfast a cui pensiamo quando sentiamo la parola brunch  e che se siete a Milano, non potete assolutamente non provare almeno una volta.

Upcycle Milano Bike Cafè.

upcycle-milano-bike-cafe-milano

Il locale, situato in zona Lambrate, Città Studi, è un urban bike cafè di ispirazione nord europea dove gli amanti della bici troveranno la loro isola felice. Il sabato e la domenica dalle 12.00 alle 15.00, il locale offre la possibilità di fare un brunch à la carte con sapori tipici della regina del baltico: la Svezia. Aringhe affumicate, gamberetti con squisita salsa skansen, crespelle con salmone affumicato e hamburger home made con barbabietole sono solo alcune delle prelibatezze che si possono trovare in questo delizioso locale, caratterizzato dalla presenza di 2 tavoli lunghi in legno in perfetto stile scandinavo, in cui i commensali siedono uno a fianco all’altro, un ottimo modo per scambiare due chiacchiere con il proprio vicino e fare nove conoscenze. Nello spazio circostante, è possibile sedersi su delle sdraio  anche solo per un caffè o una spremuta e leggere un buon libro, lavorare al pc o semplicemente ricaricare le batterie dopo una giornata di studio o di lavoro, in un ambiente rilassato e accogliente. Prezzo dai 15 ai 30 euro.

Indirizzo: Via Andrea Maria Ampère, 59

Telefono:02 8342 8268

Il “Branz”, Frida.

italy_milan_frida

Nel quartiere Isola, nei pressi della stazione Milano Porta Garibaldi, ex quartiere popolare recentemente riqualificato e ritrovo degli artisti meneghini, si trova questo locale dal sapore radical chic. Caratterizzato da un dehor spazioso, protetto da una tettoia ricoperta da piante rampicanti che rende piacevole la permanenza all’esterno anche durante le stagioni più fresche e un interno caratterizzato da un ambiente colorato e informale, il Frida è il luogo perfetto anche per coloro che amano lo shopping vintage. Nello stesso complesso infatti si trova il negozio “Particelle complementari” in cui è possibile trovare borse, accessori e indumenti dal gusto retrò a prezzi accessibili. Tutte le domeniche, dalle 12.00 alle 16.00, è possibile fare il “branz”, un brunch à la carte che offre muffin, pancake, hamburger e crêpes; il tutto accompagnato da caffè solubile o thè Dammann Frères, una vera chicca per intenditori. Il tutto ad un prezzo molto democratico e per tutte le tasche.

Indirizzo: Via Pollaiuolo,3

Telefono: 02 680260

Ostello bello.

ostello bello

Atmosfera internazionale per questo ostello della gioventù, che oltre ad offrire camere per i giovani “backpackers” di tutto il mondo, offre anche la possibilità di fare un ottimo brunch a prezzi molto contenuti, in linea con la filosofia giovane del locale, che da poco ha aperto anche il gemello Ostello Bello Grande, in zona Centrale. Durante i week end, dalle 12.30 alle 15.30 nella sala al piano terra arredata con chitarre appese sui muri per la gioia dei musicisti, si possono gustare a buffet yogurt, cereali, frutta, hamburger, le classiche scrambled eggs con bacon, pancake con sciroppo d’acero con thè e caffè senza limiti. Il plus: essere ad un passo dalla Madonnina.

Indirizzo: Via Medici,4

Telefono: 0236582720

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.