A Milano esiste una quinta linea sotterranea. No, non pensate alla M4. La futura linea della metropolitana che collegherà l’ Aeroporto di Linate a San Cristoforo, secondo il sito governativo cantieri.mit.gov.it, sarà aperta verso la fine del primo semestre 2018, anche se la prima tratta Linate – Forlanini FS sarà già in esercizio per l’Expo, a maggio 2015.
Parliamo del Passante Ferroviario, che scorre nelle profondità della città meneghina grazie ad un tracciato di 13 km, da Milano Certosa/Milano Bovisa a Milano Rogoredo. Totalmente completato nel 2008, dopo 24 anni di lavori e 915 milioni di euro di costi, sostenuti da Regione Lombardia e Comune di Milano, dai binari sotterranei delle sue stazioni è possibile raggiungere Saronno e Lodi (Linea S1), Seveso (S2), Camnago (S4), Treviglio e Varese (S5), Novara e Pioltello (S6) e Pavia (S13).
Ma soprattutto si possono usare i treni del Passante per spostarsi da una parte all’ altra di Milano: è come utilizzare una quinta linea della metropolitana, grazie a convogli che passano ogni 6 minuti a cui accedere con i normali biglietti/abbonamenti ATM, utilizzati per bus, tram e metro. Sono collegate tra loro le stazioni di Milano Certosa-Villapizzone-Lancetti-Porta Garibaldi-Repubblica-Porta Venezia-Dateo-Porta Vittoria-Rogoredo. Da Lancetti è infine possibile anche raggiungere Bovisa.
E’ aperto dalle 6 alle 24, 7 giorni su 7, tutto l’anno, con 415 corse ogni giorno feriale, per un totale di circa 165.000 viaggiatori quotidiani.
Dal 2015, in occasione di Expo, verranno attivate le linee S12 (Varedo-Melegnano) ed S14 (Rho-Milano Rogoredo): inoltre, sarà anche inaugurata la nuova stazione di Milano Forlanini.
E’ gestito da Rete Ferroviaria Italiana (gruppo FS Italiane) e il servizio ferroviario è assicurato da Trenord.
Nell’immagine, presa da upload.wikimedia.org, un treno modello TSR, alla stazione Porta Venezia.
Per chi volesse approfondire:
*http://milano.corriere.it/speciali/2004/12_Dicembre/10/passante.shtml
*http://milano.corriere.it/notizie/caso_del_giorno/12_maggio_10/caso-201114725202.shtml
*http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2004/12/12/PC9PO_PC908.html
*http://www.trenord.it/it/circolazione-e-linee/le-linee/linee-s.aspx