Un Programma Ricco di Eventi
Il programma prevede una vasta gamma di eventi che spaziano da spettacoli serali a workshop formativi. Tra gli ospiti attesi, spiccano il duo comico Nuzzo e Di Biase, Sandro Cappai e Giordano Folla con il loro podcast “Tazza di Caffè”, il cantante Ghemon, che discuterà il legame tra musica e comicità insieme a Valo Pusceddu, e alcuni dei più celebri talenti dei social media come Turbopaolo, Tommaso Cassissa e Francesco Posa. Il Roma Comedy Club presenterà in anteprima un progetto televisivo, portando un’ulteriore ventata di novità.
Dettagli e Ospiti
La Stand-Up Comedy Week sarà un’opportunità per esplorare nuovi territori della comicità, attraverso un format che si adatta sia ai live che ai social e ai media. Tra i momenti salienti, i talk a ingresso gratuito, come l’incontro tra Ghemon e Valo Pusceddu (8 ottobre) e la chiacchierata con l’attore di Zelig Davide Calgaro (10 ottobre). Ogni sera, a partire dalle 21:30, ci saranno spettacoli di stand-up comedy con artisti affermati e giovani promesse. Tra i nomi in programma figurano Antonio Ricatti, Pippo Ricciardi, Matteo Fallica e Vincenzo Comunale, con chiusura affidata alla coppia Nuzzo e Di Biase il 13 ottobre.
Workshop e Innovazione
Il festival sarà anche un luogo di formazione, con workshop su temi come “Self-promotion e strategie social” tenuto da Alessio De Santa e “L’arte dell’MC” a cura di Edoardo Confuorto, offrendo ai partecipanti strumenti utili per sviluppare la propria carriera nella stand-up comedy.
Ingresso e Biglietti
L’ingresso sarà gratuito per gli eventi pomeridiani, mentre per gli spettacoli serali i biglietti sono in vendita a 13 euro per singola serata o 56 euro per l’abbonamento settimanale, acquistabili tramite la piattaforma Dice.