Killer: il ristorante che nasce dalle ceneri del Plastic a Milano

Killer, il ristorante, nasce in una location storica, quella del Plastic in viale Umbria. Il nuovo locale si erge dalle ceneri di un celebre ritrovo delle nottate milanesi, il Plastic appunto, prima che si trasferisse nella nuova location e del Dixieland Cafe, il locale accanto. Cinque soci, tra cui Emilio Fano, storico proprietario delle mura della location, e lo chef Andrea Marconetti, concorrente di Master Chef 2013, sono alla conduzione di questo ristorante che sicuramente farà parlare di sé.

Killer, il ristorante che nasce dal Plastic a Milano

Le proposte del Killer

Uno stile minimalista, dal sapore lievemente retrò, caratterizza il locale. Le luci sono il richiamo più eclatante al Plastic. Soffuse, al neon e soprattutto cromatiche. I clienti sono accolti in tre stanze, per un totale di 80 posti a sedere.

La novità pensata è quella dello sharing food. Un piatto, posto al centro del tavolo, in condivisione tra tutti i commensali. Abbinato al piatto un cocktail pensato e realizzato appositamente con un costo che va dai 10 ai 13 euro. La cucina è una scoperta, un mix sapientemente studiato per stupire e non esser banale. Accanto alla tartare di salmone caramellata con emulsione di soia e tè nero affumicato lapsang souchong tea troveremo Foie gras di mare con fegato di rana pescatrice condita con caffè, amarena e cialda di sesamo. Due piatti dai sapori insoliti eppure familiari, per una cucina che non passerà inosservata. 

‘’Difficile definire la mia cucina, io provo a farlo usando il termine ‘pop’. È un po’ come succedeva al tempo quando ti chiedevano com’è il Plastic e tu rispondevi ‘bisogna andarci per capire bene’: stessa cosa per il mio menu, è necessario provarlo”

15 piatti da condivisione che mixano sapori e tradizioni, nazionali e internazionali, per sapori nuovi e legami sorprendenti. Non dimentichiamo che un buon ristorante ha anche una selezione di vini e qui la cantina dei vini è super rifornita. 150 etichette, di cui il 70% italiane.

‘’Killer è un ristorante, ma accoglierà anche eventi e serate speciali. Non escludo che, superato la prima fase di rodaggio, renderemo il locale più ‘frizzante’ con appuntamenti divertenti animati da personaggi eccentrici, come per esempio le drag queen, e invitando alcuni Dj che hanno contribuito a rendere famoso il Plastic. Killer è anche un omaggio a Lucio Nisi che rimarrà sempre nel mio cuore e in quello di tante persone che lo hanno molto amato’’.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.