Japan Festival Milano 2019: programma e come partecipare

Torna anche quest’anno il Japan Festival Milano 2019, con una versione totalmente rinnovata. Intere giornate dedicate a sakè, cibo e cultura giapponese, per un’immersione totale nella millenaria tradizione nipponica. Ad aspettarvi performance, degustazioni, mercatino di artigianato e tante altre iniziative. Il Japan Festival verrà ospitato da Cascina Cuccagna, nello stesso weekend della manifestazione Cascine Aperte.

Japan Festival Milano 2019 a Tenoha e Cascina Cuccagna

Organizzato dall’associazione culturale no-profit La Via del Sake, il Japan Festival Milano 2019 raccoglie l’eredità delle passate edizioni che ci sono state in città. Il Milano Sake Festival (2014-2017) e il Japan Festival (2018) vengono così assorbiti, rimescolati e rivisti per proporre al pubblico un esperienza totalmente diversa.

Japan Festival Milano 2019 a Tenoha e Cascina Cuccagna: aree

Anche quest’anno lo spazio, questa volta di Cascina Cuccagna, sarà suddiviso in aree tematiche. Al Piano 0, ad ingresso libero, troverete la reception, dove bisogna effettuare l’iscrizione obbligatoria all’associazione La Via del Sake e versare il contributo associativo. Allo stesso livello anche le sale dedicate alla sperimentazione della cucina giapponese e il mercatino artigianale, dove sarà possibile acquistare oggettistica direttamente da artigiani giapponesi. Ci sarà anche uno spazio dedicato ai videogiochi giapponesi ed un’area dove sarà possibile approfondire le tecniche di IKEBANA e KOKEDAMA. Infine un’area dedicata ad eventi gratuiti o su prenotazione. Al Piano 1, accessibile solo dopo aver versato la quota associativa troverete un’area dedicata alla degustazione, con assaggi gratuiti, del sake. Un’area dedicata alla birra giapponese ed anche una food area dove degustare, giorno e notte, le specialità giapponesi. Ed infine il Sake Tasting, riservato alla conoscenza di sake, shochu e whisky giapponesi, con degustazioni gratuite.

Japan Festival Milano 2019 a Tenoha e Cascina Cuccagna: eventi

L’Opening event, una cena dedicata a partner e associati, si terrà venerdì 27 settembre da Tenoha.

Date, orari e costi

Il Japan Festival sarà aperto sabato 28 settembre dalle 12.00 alle 23.00 e domenica 29 settembre dalle 12.00 alle 21.00.

All’ingresso verrà consegnato un braccialetto-pass colorato, il colore varia a seconda della quota versata, che consente l’accesso a tutte le aree della manifestazione. Vi verrà consegnato anche un coupon che permetterà di prenotare una degustazione presso le Tasting Rooms, riservato ai maggiori di 18 anni.

Per accedere bisogna, come già indicato versare una quota associativa.

Ridotta 10 che consente l’accesso ai maggiori di 18 anni alle aree del 1° piano per una sola giornata. (colore del pass sabato rosso e domenica oro)

Ordinaria 15€ che consente l’accesso ai maggiori di 18 anni alle aree del 1° piano per tutta la durata dell’evento. (colore del pass verde)

Straordinaria di 2 tipologia. La prima è gratuita e consente l’iscrizione all’associazione ai minori di 14 anni per accedere alle aree del 1° piano accompagnati da un adulto. La seconda consente l’accesso alle aree del 1° piano a chi ha un’età compresa tra i 14 e i 18 anni per tutta la durata dell’evento. (colore del pass  arancione)

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.