J-Ax diventa direttore di teatro il prossimo anno. E’ notizia ormai certa che dopo quasi 20 anni, il Teatro Lirico di Milano aprirà di nuovo e tra i nuovi direttori artistici ci sarà anche J-Ax.
Il rapper J-Ax si occuperà di musica leggera e di tutti quei nomi che dovrebbero portare un pubblico più giovane. J-Ax non sarà il solo infatti ci saranno anche, Renato Pozzetto che sarà a capo degli spettacoli comici, Chiara Noschese seguirà la programmazione teatrale, Enrico Intra il jazz, Chris Baldock la danza mentre il vicedirettore dell’Accademia di Brera Roberto Favaro si occuperà della musica lirica e di quella classica.
L’intera gestione è stata affidata per 12 anni alla società olandese Stage Entertainment, che gestisce venti tra i più importanti teatri europei, tra cui anche il Nazionale di Milano.Teatro Lirico di Milano (Via Larga), affidata gestione a Stage Entertainment
„La società verserà 60 mila euro all’anno per i primi due anni, poi 120 mila euro per il terzo e il quarto anno e 360 mila euro dal quinto anno al dodicesimo, quando verrà indetto un nuovo bando. Le somme sono calcolate applicando il rialzo del 200%, proposto da Stage Entertainment srl, al canone annuo a base d’asta indicato nel capitolato di gara. Secondo Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment, si tratta di un prezzo basso, che permetterà al teatro di andare in attivo già dopo il primo anno.
Il gestore ha l’obbligo di eseguire le finiture e montare gli arredi di bar e ristorante entro 45 giorni dalla consegna dell’immobile a chiusura del cantiere, mentre entro 60 giorni, sempre a partire dalla consegna del Teatro, dovrà avviare la programmazione.
Il Lirico dovrà essere aperto al pubblico almeno 6 mesi all’anno, con un minimo di 160 alzate di sipario nei 12 mesi.
Al momento è prevista una programmazione di 250 spettacoli, ben 90 in più rispetto a quelli richiesti dal contratto comunale. Non sono stati annunciati ancora i nomi degli artisti che saranno coinvolti.
Leggi anche: J-Ax e Fedez: il tour nel 2017