IYO: L’Innovativo Cocktail Bar Giapponese di Milano che Unisce Tradizione e Innovazione

Tra i ristoranti più celebri e influenti di Milano, IYO occupa un posto di rilievo. Non solo è l’unico ristorante giapponese in Italia a vantare una stella Michelin, ma è anche un punto di riferimento per chi cerca esperienze culinarie di alta qualità. Dopo una lunga fase di restyling, IYO ha riaperto le sue porte a giugno 2024 con numerose novità, la più significativa delle quali è l’introduzione di un cocktail bar d’ispirazione nipponica.

Un Cocktail Bar Dedicato alla Mixology Giapponese

Situato in Via Piero della Francesca 74, il nuovo cocktail bar di IYO è un’aggiunta importante per la scena milanese della mixology. Curato dal Bar Manager Alessandro Marrano, il cocktail bar propone un’esperienza unica che combina l’arte della miscelazione con i sapori giapponesi, creando un dialogo perfetto con la cucina raffinata di IYO. Marrano, con alle spalle un’esperienza significativa in locali rinomati come il Camparino in Galleria e il Caffè Trussardi, ha portato la sua competenza e creatività nel progetto, affermando il cocktail bar di IYO come uno dei più interessanti di Milano.

Un Luogo Accogliente e Raffinato

L’idea dietro il cocktail bar è quella di creare un punto d’incontro per diversi tipi di clientela. Da un lato, offre uno spazio accogliente per chi vuole sorseggiare un drink prima di cena; dall’altro, è aperto anche a coloro che desiderano semplicemente fare un aperitivo o fermarsi per un drink dopo cena. Il locale ospita una grande bottigliera retroilluminata con oltre 300 etichette di distillati, con una particolare enfasi sui whisky giapponesi, che rappresentano il fiore all’occhiello dell’offerta del bar. Il bancone può accogliere fino a 12 persone, offrendo un’atmosfera intima e conviviale.

I Cocktail: Un Connubio di Tradizione e Innovazione

Cocktail Signature con Ingredienti Giapponesi

Il menu dei cocktail è composto da otto creazioni signature, tutte realizzate utilizzando principalmente ingredienti giapponesi, in armonia con i sapori della cucina del ristorante. Tra le creazioni uniche si trovano il cordiale alle alghe e quello con infusione di lemon grass e alga kombu. Particolarmente apprezzata è anche la soda aromatizzata al pepe di Sichuan e sesamo nero, oltre a un liquore al vetiver che dona un tocco di esotico ad alcune delle bevande. I principali distillati utilizzati includono whisky giapponese, sake, yuzu, gin, vodka e tequila.

Prezzi e Dettagli

Il prezzo dei cocktail signature varia tra i 18 e i 22 euro, mentre i classici si aggirano sui 15 euro. L’attenzione ai dettagli e la qualità degli ingredienti giustificano il costo, offrendo ai clienti un’esperienza sensoriale unica.

Il Menu: Un Abbinamento Perfetto con i Cocktail

Piatti Speciali per il Cocktail Bar

Il cocktail bar di IYO non si limita a offrire solo bevande. È presente anche un menu dedicato che include piatti pensati per accompagnare i cocktail. Tra le proposte spiccano il Wagyu Toast con shokupan tostato, cremoso al tartufo nero e rafano (28€), il Sakana Sando con pane ai pesci bianchi, crostacei e caviale (22€), e la Tartare di salmone(22€). Per chi cerca una soluzione più leggera, la Tempura di friggitelli con salsa tonnata (12€) è un’opzione gustosa.

Cena al Bancone

Il bar offre anche la possibilità di cenare al bancone, dove i clienti possono scegliere tra i piatti del menu del ristorante, inclusi i percorsi degustazione completi. Questa formula permette di vivere un’esperienza gastronomica completa senza dover lasciare l’atmosfera sofisticata del cocktail bar.

Snack per l’Aperitivo

Durante l’aperitivo vengono serviti deliziosi snack, come i piselli al wasabi, il riso soffiato alla paprika e i cetrioli marinati con aceto di riso e sale maldon, perfetti per stuzzicare l’appetito in attesa del piatto principale.

L’Innovazione Continua di IYO

Aperto nel 2007, IYO ha saputo reinventarsi continuamente per rimanere al vertice della scena culinaria milanese. Con l’introduzione del cocktail bar, il ristorante aggiunge un nuovo tassello alla sua offerta, creando un’esperienza gastronomica completa e innovativa. Grazie alla guida di Alessandro Marrano e alla visione di Claudio Liu, fondatore del Gruppo IYO, questo spazio promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti della mixology giapponese e della cucina di alta qualità.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.