Invito a Teatro stagione 2016/2017

Invito a Teatro stagione 2016/2017

L’iniziativa Invito a Teatro stagione 2016/2017 parte anche per questa imminente stagione teatrale, giunta quest’anno alla trentottesima edizione con importanti novità. Ecco come funziona l’iniziativa Invito a Teatro stagione 2016/2017 chi decide di sottoscrivere questo speciale abbonamento a 76 euro ideato dall’associazione Teatri x Milano (con i contributi del Comune, della Regione Lombardia e di Fondazione Cariplo) può accedere ad 8 spettacoli in 8 diversi teatri cittadini. La regola che da sempre caratterizza Invito a Teatro è infatti quella di poter scegliere uno spettacolo per teatro tra gli 84 proposti in totale. «La nostra associazione è unica nel suo genere e il risultato ottenuto finora ne è la dimostrazione», afferma la presidente di Teatri x Milano Mimma Guastoni, «quest’anno abbiamo apportato diverse novità, dalla possibilità di abbonarsi on line alla card ricaricabile in PVC per accedere agli spettacoli e dire addio ai biglietti cartacei. Perché il teatro sa parlare i linguaggi più attuali».

Aderiscono all’iniziativa i 18 teatri di produzione che fanno parte di Teatri x Milano:

Atir Teatro Ringhiera;

Centro D’Arte Contemporanea Teatro Carcano;

CRT Teatro dell’Arte;

Elfo Puccini Teatro d’arte contemporanea;

l’Arsenale;

PACTA dei Teatri Salone via Dini;

Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa;

Teatro della Cooperativa;

Teatro dei Filodrammatici di Milano;

Teatro Franco Parenti;

Teatro i;

Teatro Martinitt;

Teatro Menotti;

Teatro Out Off;

Teatro Sala Fontana;

Teatro Verdi;

MTM Manifatture Teatrali Milanesi con la Compagnia Corrado D’Elia (entrambi divisi tra Teatro Leonardo e Teatro Litta).

Gli abbonamenti si possono sottoscrivere dal 10 ottobre 2016 sul sito di Invito a Teatro e consentono anche, una volta terminati gli 8 spettacoli scelti, di poter acquistare i biglietti per gli altri spettacoli inseriti nel calendario di Invito a Teatro con il 30% di sconto. La card, una volta acquistata, è utilizzabile fino al 15 luglio 2017.

Ecco il calendario completo degli spettacoli di Invito a Teatro 2016/2017.

#Atir Teatro Ringhiera

dall’8 al 13 novembre dal 15 al 20 novembre 2016 – 32′.16 – di Serena Sinigaglia

dal 12 al 15 gennaio 2017 – La portacon Maria Pilar Pèrez Aspa

dal 28 marzo al 8 aprile 2017 – Un alt(r)o Everestcon Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris

dal 26 al 30 aprile 2017 – (S)legaticon Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris

#Centro D’Arte Contemporanea Teatro Carcano

dal 13 al 16 ottobre 2016 (Teatro Carcano) e dal 27 al 29 gennaio 2017 (Teatro Ringhiera)
Donna non rieducabile
con Ottavia Piccolo

dal 16 al 20 novembre 2016
Angelicamente anarchici
con Michele Riondino

dal 25 gennaio al 5 febbraio 2017
Il casellante
di Andrea Camilleri

13 febbraio 2017
Otello
regia di Riccardo Mallus

#CRT Teatro dell’Arte

dall’11 al 30 ottobre 2016
Go.Go.Go
regia di Aleksandr Sokurov

dal 22 novembre all’11 dicembre 2016
Casa Ghizzardi: mi richordo anchora
di Giulia Morelli e Silvio Castiglioni

dal 7 al 18 marzo 2017
Pedigree
di Babilonia Teatri

#Elfo Puccini Teatro d’arte contemporanea

dal 24 ottobr al 13 novembre 2016
Otello
regia di Elio De Capitani

dal 22 novembre al 4 dicembre 2016
Sogno di una notte di mezza estate
regia di Elio De Capitani

dal 13 al 22 e dal 27 al 30 dicembre 2016, dal 4 all’8 gennaio 2017
Alice Underground
regia di Ferdinando Bruni

dal 18 al 23 aprile e dal 26 aprile al 7 maggio 2017
Lear di Edward Bond
regia di Lisa Ferlazzo Natoli

dal 2 al 21 maggio 2017
Una serie di stravaganti vicende
di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

dal 5 al 16 giugno 2017
Fuga in città sotto la luna

#l’Arsenale

dal 2 al 16 febbraio 2017
Gli angeli sopra Duino
regia Compagnia Teatro Arsenale

dal 3 al 16 maggio 2017
Il male e i suoi fiori
regia di Marina Spreafico

#PACTA dei Teatri Salone via Dini

dal 17 novembre al 4 dicembre 2016
Uno, nessuno centomila
regia di Annig Raimondi

dal 18 al 29 gennaio 2017
Il processo
regia di Annig Raimondi

dal 2 al 12 febbraio 2017
Il sogno di un uomo ridicolo
regia di Alessandro Pazzi

dal 9 al 26 marzo 2017
Così è (se vi pare)
regia di Annig Raimondi

dal 2 al 7 maggio 2017
Storie di invertebrati
regia di Bruno Bigoni

dal 14 al 25 giugno 2017
Marylin e la Signora in giallo, forever
di Ileana Alesso e Gianni Clocchiatti

#Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

dal 12 al 29 ottobre 2016
Studio Melato
Le donne gelose
regia di Giorgio Sangati

dal 19 gennaio al 12 febbraio 2017
Strehler
Pinocchio
con Michele Andrei

dal 21 marzo al 30 aprile 2017
Grassi
Louise e Renée
regia di Sonia Bergamasco

dal 29 febbraio al 19 marzo 2017
Strehler
Bestie di scena
regia di Emma Dante

dal 25 marzo al 12 aprile 2017
Studio Melato
Credoinunsolodio
di Stefano Massini

dal 6 al 28 maggio 2017
Grassi
Arlecchino servitore di due padroni
regia di Giorgio Strehler

#Teatro della Cooperativa

dal 4 al 20 novembre 2016
La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore
regia di Renato Sarti

dal 29 gennaio all’1 febbraio 2017
I me ciamava per nome: 44.787
regia di Renato Sarti

dal 7 al 12 marzo 2017
Otello Spritz
regia di Renato Sarti

dal 31 marzo al 9 aprile 2017
Io ed Io. Gaber secondo i Mercanti di Storie
di e con Massimiliano Loizzi

dal 18 al 27 maggio 2017
Dita di dama
regia di Laura Pozone e Massimiliano Loizzi

dal 19 al 24 giugno 2017
Filax Anghelos
regia di Renato Sarti

#Teatro dei Filodrammatici di Milano

dal 22 novembre al 4 dicembre 2016
Collaborators
regia di Bruno Fornasari

dal 12 al 29 gennaio 2017
girotondo.com
regia di Bruno Fornasari

dal 15 al 19 marzo 2017
Albanaia
regia di Bruno Fornasari

dal 4 al 9 aprile 2017
N.E.R.D.s – Sintomi
regia di Bruno Fornasari

dal 16 al 28 maggio 2017
Il Turista
regia di Bruno Fornasari

#Teatro Franco Parenti

dal 3 al 13 novembre 2017
Le variazioni Goldberg
regia di Luca Micheletti

dal 7 al 9 gennaio 2017
Gli innamorati
regia di Andrée Ruth Shammah

dal 28 febbraio al 12 marzo 2017
Una casa di bambola
regia di Andrée Ruth Shammah

dal 19 aprile al 7 maggio 2017
Bull
regia di Fabio Cherstich

dal 16 maggio all’1 giugno 2017
Buon anno, ragazzi
regia di Raphael Tobia Vogel

#Teatro i

dal 16 novembre al 5 dicembre 2016
Erodiàs
regia di Renzo Martinelli

dal 10 al 29 maggio 2017
Gli angeli dello sterminio
regia di Renzo Martinelli

dal 14 al 26 giugno 2017
Tropicana
drammaturgia di Francesco Alberici

dal 14 al 26 giugno 2017
Souvenir di Milano, Ricordo di Milano/ Conca Viarenna
regia di Rubidori Manshaft

#Teatro Martinitt

dal 12 al 29 gennaio 2017
Il matrimonio nuoce gravemente alla salute
regia di Massimo Natale

dal 23 febbraio al 12 marzo 2017
Bedda Maki
regia di Roberto Marafante

dal 6 al 23 aprile 2017
Non rubateci i sogni
regia di Bernardino De Bernardis

dal 27 aprile al 14 maggio 2017
Messico e nuvole
regia di Paolo Triestino

dal 18 maggio al 4 giugno 2017
Separati
regia di Alessandro Capone

#Teatro Menotti

dal 4 al 6 e 23 al 25 novembre 2016
1927. Monologo Quantistico
di e con Gabriella Greison

dal 10 al 19 novembre 2016
Le Baccanti. Dionysus il dio nato due volte
con Manuela Kustermann, Daniele Salvo, Paolo Bessegato

dal 14 al 19 marzo 2017
Sulla morte, senza esagerare
regia di Riccardo Pippa

dal 4 al 14 maggio 2017
Degni di nota. Tra Gaber e Brassens
con Alberto Patrucco e Andrea Mirò

dal 18 al 28 maggio 2017
Talkin’ Guccini. Di amore, di morte e altre sciocchezze
con Lucia Vasini, Andrea Mirò, Juan Carlos Flaco Biondini

dall’8 al 18 giugno 2017
Brecht Suite. Un salto in cielo
drammaturgia e regia Emilio Russo

#Teatro Out Off

dal 13 al 23 dicembre 2016
L’editore
con Daniele Cavoni Felicioni, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti

dal 17 gennaio al 12 febbraio 2017
L’apparenza inganna. Thomas Bernhard
con Roberto Trifirò, Giovanni Battaglia

dal 14 al 19 febbraio 2017
La donna che legge
regia di Lorenzo Loris

dal 14 marzo al 9 aprile e dal 18 al 30 aprile 2017
Gli amori difficili
di Italo Calvino

dal 16 al 17 maggio 2017
L’imperatore della sconfitta
con Elena Arvigo

# Teatro Sala Fontana

dal 15 al 27 novembre 2016
Il misantropo
regia di Monica Conti

dal 28 al 31 dicembre 2016
Gran Varietà
di e con Gennaro Cannavacciolo

al 17 al 29 gennaio 2017
Miseria&Nobiltà
regia di Michele Sinisi

dal 6 al 9 aprile 2017
Macbeth Essere (e) Tempo
regia di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni

dal 6 al 25 giugno 2017
I promessi sposi
regia di Michele Sinisi

#Teatro Verdi

dal 17 al 23 e dal 27 al 30 dicembre 2016
Lo sai che i papà-veri sono…
di Angelo Raffaele Pisani

dal 15 al 25 febbraio 2017
Fly Butterfly
regia di Stefano Monti

dal 4 al 23 aprile 2017
Rosalyn
regia di Serena Sinigaglia

#MTM Manifatture Teatrali Milanesi

dal 24 novembre al 4 dicembre 2016
Teatro Leonardo
L’arte della menzogna
di Valeria Cavalli

dal 17 al 29 gennaio 2017
Teatro Leonardo
Il più bel giorno della mia vita
di Valeria Cavalli

dal 7 al 19 febbraio 2017
Teatro Litta
Il buio nell’America
regia di Guenda Goria

dal 9 al 19 marzo 2017
Teatro Litta
Blackout
regia di Antonio Syxty

dal 26 aprile al 7 maggio 2017
Teatro Leonardo
La bottega del caffè
regia di Valeria Cavalli

dal 28 giugno al 15 luglio 2017
Teatro Litta
Suzanna Andler
regia di Antonio Syxty

#Compagnia Corrado D’Elia

dal 28 al 30 dicembre 2016 e dal 10 al 15 gennaio 2017
Teatro Litta
Novecento
con Corrado D’Elia

dal 23 marzo al 2 aprile 2017
Teatro Leonardo
Romeo e Giulietta
regia di Corrado D’Elia

dal 5 al 17 giugno 2017
Teatro Litta
Moby Dick
regia di Corrado D’Elia

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.