Installazioni Fuorisalone 2015

Siete pronti per il ritorno in grande stile del maxi evento Fuorisalone 2015 Milano? Una manifestazione che è un vero e proprio unicum nel suo genere, l’unica che, ogni anno, trasforma la città di Milano nella capitale mondiale del design. 

Fuorisalone comprende tutte le iniziative distribuite in diverse zone di Milano, organizzate in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile a Rho Fiera. Fuorisalone e Salone del Mobile sono i protagonisti indiscussi della Milano Design Week.

Fuorisalone si snoderà in alcuni dei punti nevralgici della città, ovvero: Brera Design District, Ventura Lambrate, il blocco Via Santa Marta, Via Santa Maria Podone, Via Santa Maria Fulcorina, Via Bocchetto e Via del Bollo, ovvero le cinque vie che compongono il distretto new entry del 2014 nella Milano Design Week, Porta Venezia, Zona Sant’Ambrogio, Università degli Studi di Milano e Tortona Design.

A Fuorisalone Milano 2015 potrete godervi numerose e originali installazioni, che sapranno catturare la vostra attenzione con proposte sempre nuove. Innanzitutto, per tutta la durata del Fuorisalone, ovvero dal 14 al 19 aprile 2015, potrete visitare la mostra “The Garden of Wonders. A Journey Through Scents”, composta da una serie di installazioni che hanno come tema il profumo, con prodotti realizzati da piccole imprese artigiane che tramandano esperienza e tradizioni. L’evento, promosso dalla Fondazione Be Open di Yelena Baturina, verrà allestito presso l’Orto Botanico di Brera dal 13 aprile al 30 maggio 2015. Tra i designer troveremo Tord Boontje, Fernando e Humberto Campana, Dimore Studio, Front, Jaime Hayon, Piero Lissoni, Jean-Marie Massaud e Nendo, con le loro installazioni che abbelliranno l’Orto Botanico di Brera, in via Brera 28 (per info andate al link http://blog.breradesigndistrict.it/?p=2062).

Inoltre, dal 14 aprile fino all’8 maggio 2015, potrete ammirare l’installazione a tema vegetale “Green Utopia“, che sorgerà nel cortile esterno della Fabbrica del Vapore.

Imperdibile anche Embrace: Sensorial Experience, la mega installazione composta da due grandi strutture circolari, simili ad anelli sospesi nell’aria, della dimensione di 9 metri di diametro. La trovate nella sede Samsung di viale della Liberazione 9, ed è in grado di offrire ai visitatori l’esperienza diretta e coinvolgente del nuovo TV Curvo SUHD Samsung, capace di stravolgere completamente il concetto di bidimensionalità della visione.

Esposta al Superstudio Più, l’installazione “Sculpture in motion 2.0 – Helio Curve” di Hyundai sarà protagonista celebrando il legame tra la fluidità dei movimenti della natura e il design dell’auto. Potrete godervi l’installazione Helio Curve presso il Superstudio Più in via Tortona 27.

E ancora Land Rover, celebre marchio automobilistico britannico, presenta “Unstoppable Spirit”, una maestosa installazione in esposizione dal 14 al 19 aprile in Piazza Gae Aulenti. L’opera, per la prima volta in Italia, è il frutto della collaborazione tra Gerry McGovern, Design Director di Land Rover, e l’artista italiano Nino Mustica. A fare da cornice all’imponente scultura, alta più di sette metri, è lo skyline di Milano, un connubio particolarmente suggestivo.

Sempre dal 14 aprile e fino al 19 aprile 2015 potrete visitare le installazioni di numerosi artisti stranieri di fama mondiale, quali Austrian Design Pioneers-Consolato Generale D’Austria (Pelota, via Palermo 10), Belgium is Design all’Accademia di Belle Arti di Brera (via Brera 28), Berlin Design Selection-Dynamo Design Berlin e.V. (via Goito 3), Karimoku New Standard (via Palemo 1), Sollos (via Solferino 40), Pinwo Design Company (via del Carmine 9), Lighting Innovation Design Center (via Clerici 10), Ateljé Lyktan (Corso Garibaldi 117), eQ+ (via del Carmine11), Ecal – University of Art & Design di Losanna (via dell’Orso 16).

Interessante anche la cosiddetta Passeggiata, allestita nei padiglioni 22-24 di Workplace 3.0 / Salone ufficio, una grande installazione artistica contemponarea sul tema dell’ambiente di lavoro firmata da Michele De Lucchi, realizzata per comunicare suggestioni progettuali dedicati al mondo del lavoro. Per godervi quest’opera, avete tempo fino al 19 aprile 2015, presso il Workplace3.0/SaloneUfficio, Fiera Milano, Rho.

Spettacolare anche “FAVILLA. Ogni luce una voce“, l’installazione che sarà allestita in Piazza San Fedele a Milano fino al 19 aprile 2015, un vero e proprio racconto sull’essenza della luce ideato per celebrare l’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce dall’UNESCO, in sinergia con Euroluce, un progetto dell’architetto Attilio Stocchi.

 

 

 
Se non volete perdervi nemmeno un evento tra tutti quelli previsti in occasione del Fuorisalone 2015, ecco tutti i link da seguire e da tenere sempre a portata di mano.

Per conoscere tutte le mostre in programma, andate su:

Per conoscere tutti gli aperitivi in programma, andate su:

Per conoscere tutti i concerti in programma, andate su:

Per conoscere tutte le installazioni in programma, andate su:

Per conoscere tutti i dj set in programma, andate su:

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

7 commenti su “Installazioni Fuorisalone 2015”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.