Una settimana ricca a Milano. Tantissimi eventi in questa settimana.
Tra le tante iniziative vi vogliamo segnalare l’ingresso gratuito alla Fondazione Prada (situata in largo Isarco 2) nelle giornate di venerdì 8 aprile e mercoledì 13 aprile, con ingressi previsti dalle ore 19 alle 24.
Durante le due aperture straordinarie della Fondazione Prada potrete vedere la bellissima mostra di Goshka Macuga.
Leggi anche:Mostre da non perdere questo mese a Milano
#To the son of the man who ate the scroll
Scultura, installazione, fotografia, architettura, design: la mostra di Goshka Macuga unisce tra loro discipline e mondi diversi. É una mostra, questa, che si interroga su temi fondamentali – il tempo, l’origine, la fine, il collasso, la rinascita – e che immagina uno scenario apocalittico, in cui robot e tecnologia prendono il posto dell’uomo. Al piano terra, un androide declama senza sosta un monologo composto da frammenti di discorsi di grandi pensatori; tutt’attorno, opere che evocano l’idea del cosmo. Al piano superiore, l’installazione Befpre the Beginning and After the End: 5 tavoli con rotoli di carta lunghi 9.5 metri, pieni di disegni, schizzi, formule matematiche, testi e diagrammi a biro. E poi, 73 teste di bronzo raffiguranti personaggi del calibro di Einstein e Freud.
Date e Luogo
La mostra è ospitata dalla Fondazione Prada di largo Isarco 2 fino al 19 giugno 2016. Il biglietto di ingresso costa 10 euro; 8 euro il ridotto (studenti fino ai 26 anni, tesserati FAI, accompagnatori, visitatori con disabilità, gruppi da 15 a 25 persone); gratuito per studenti under 18, over 65, giornalisti
Gli orari sono i seguenti:
- Lunedì, mercoledì e giovedì => 10.00 – 19.00
- Venerdì, sabato e domenica => 10.00 – 21.00
Altre due mostre presenti saranno:
la mostra collettiva L’image volée, a cura di Thomas Demand, che esplora i temi del furto e dell’appropriazione in campo artistico
An Introduction, un percorso espositivo con una selezione di opere della Collezione Prada.
1 commento su “Ingresso gratuito Fondazione Prada: ecco quando”