Indirizzo Bookcity Milano 2014

Indirizzo Bookcity Milano 2014

Bookcity è la manifestazione dedicata al libro che si svolge a Milano e ha come principale, ma non unica, sede il Castello Sforzesco. Essa è iniziata oggi (giornata dedicata solo alle scuole) e terminerà domenica 16 novembre 2014. All’interno di questa manifestazione saranno proposti un totale di 900 eventi. Si apre con David Grossman mentre in conclusione ci sarà Dario Fo.

Tra gli incontri in programma ci sono quelli con Toni Servillo, Ambra Angiolini, Wilbur Smith, Emis Killa e Giancarlo Giannini. Sono poi previsti laboratori per bambini, convegni, reading collettivi, la festa e la mostra de ”La Lettura” del ”Corriere della Sera”. Bookcity è stata organizzata dal Comune assieme Comitato Promotore con la Camera di Commercio di Milano a all’Associazione Italiana Editori in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche e l’Associazione Librai Italiani.

Il numero dei luoghi in cui si terranno gli eventi è all’incirca 250. A farla da padrone sono le biblioteche (ben 27 tra cui la Sormani, Sant’Ambrogio, Ambrosiana, Baggio, Affori, Venezia, etc.) e le librerie (un totale di 25). E poi teatri (Piccolo, Franco Parenti, Elfo, Oscar, etc.), musei (MIC, Museo del Risorgimento, etc.), fondazioni e tantissimi altri spazi.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.