Gravissimo incidente in zona Comasina
Venerdì mattina, Milano è stata teatro di un altro tragico incidente stradale. Una donna di 36 anni, a bordo di un monopattino elettrico, è stata travolta da un camion pirata all’incrocio tra via Novate e via Comasina, poco prima delle 9. Il guidatore del camion è fuggito senza prestare soccorso, lasciando la vittima esanime sull’asfalto.
Le condizioni della vittima
La donna, soccorsa dagli operatori sanitari del 118, è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Niguarda in codice rosso. Ha riportato un trauma gravissimo a un arto e ferite multiple su tutto il corpo. Le sue condizioni rimangono estremamente delicate.
Ricostruzione dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dagli agenti della polizia locale, l’incidente è avvenuto sulla pista ciclabile. La dinamica è ancora sotto indagine, ma la donna, prima di perdere conoscenza, ha riferito che il camion coinvolto si è allontanato subito dopo l’impatto. La polizia, guidata dal comandante Gianluca Mirabelli, sta cercando di rintracciare il responsabile attraverso testimonianze e immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.
Precedenti incidenti nella stessa area
Non è la prima volta che l’incrocio tra via Novate e via Comasina è teatro di incidenti gravi. A maggio del 2023, un uomo di 55 anni, Li Tianjiao, aveva perso la vita nello stesso punto, travolto da un camion che lo aveva trascinato per quasi 300 metri.
Perché questa zona è pericolosa?
Le statistiche degli incidenti segnalano via Novate e via Comasina come uno degli incroci più pericolosi per ciclisti e monopattinisti a Milano. Tra le criticità principali:
- Scarsa visibilità agli incroci.
- Mancanza di segnaletica chiara per i veicoli pesanti.
- Alta velocità dei mezzi nelle ore di punta.
Il monopattino elettrico: pro e contro
L’incidente riporta al centro dell’attenzione la sicurezza dei monopattini elettrici, sempre più diffusi nelle grandi città. Sebbene siano un mezzo di trasporto pratico ed ecologico, presentano anche dei rischi significativi.
Vantaggi dei monopattini elettrici
- Mobilità sostenibile: contribuiscono a ridurre il traffico e le emissioni.
- Praticità: ideali per brevi spostamenti urbani.
- Costo ridotto: rispetto ad auto o moto, il mantenimento è minimo.
Svantaggi e rischi
- Scarsa protezione: in caso di incidente, il conducente è esposto a lesioni gravi.
- Frequente inosservanza delle regole: molti utenti ignorano le norme del Codice della Strada.
- Conflitti con altri utenti della strada: in particolare con veicoli più grandi.
Come aumentare la sicurezza?
Per evitare incidenti come quello accaduto in via Novate, è fondamentale migliorare la sicurezza stradale. Ecco alcune proposte:
- Installare sistemi di rilevamento automatico della velocità.
- Aumentare i controlli su camion e mezzi pesanti.
- Migliorare l’illuminazione e la segnaletica delle piste ciclabili.
- Educare gli utenti dei monopattini alle norme stradali.