Inaugurazione Cobianchi piazza Duomo: Expo In Città Lounge: orari e programma

L’ex albergo diurno Cobianchi di Galleria Vittorio Emanuele, uno dei luoghi storici di Milano per eccellenza, diventa Expo in città lounge, fulcro della movida meneghina in occasione dell’attesissima Expo 2015. Da aprile a ottobre lo spazio seminterrato si doterà di Wifi, area relax e bar aperto per accogliere turisti e milanesi anche la notte.
A gestirlo è l’agenzia di eventi Elita, il cui personale fornirà ai turisti informazioni sulle iniziative promosse a Milano in occasione di Expo in città, e organizzerà incontri, conferenze, presentazioni e mostre.

L’allestimento vi sorprenderà: sedute colorate, uno spazio dibattito e proiezioni, un’area espositiva e molto altro.
Per chi ancora non lo conoscesse, l’ex albergo diurno Cobianchi fu inaugurato nel 1924 per offrire bagni e docce pubbliche, parrucchieri e barbieri, spazi per manicure e pedicure. Dopo anni di incuria, nel 2000 l’ex albergo divenne Ufficio di informazione e accoglienza turistica della provincia di Milano, subendo un restauro conservativo notevole.

Tuttavia, sarà il 2015 l’anno ufficiale di rinascita dell’ex albergo diurno Cobianchi, grazie ad Expo Milano 2015, che porterà la città di Milano in una posizione privilegiata agli occhi del mondo intero. Ma scopriamo insieme gli orari e il programma dell’inaugurazione dell’ex albergo diurno Cobianchi, oggi Expo in città Lounge. 

Inaugurazione Cobianchi piazza Duomo: Expo In Città Lounge: orari e programma

Inaugurazione Cobianchi piazza Duomo Expo In Città Lounge orari e programma

Il grande spazio dell’ex albergo diurno Cobianchi, in piazza Duomo, è fruibile tutti i giorni, comprese le ore serali, dal 14 aprile 2015, ed è un’iniziativa che rientra all’interno di ‘Expo in città’, il progetto del Comune di Milano e della Camera di Commercio che coordina e gestisce il palinsesto di eventi culturali, turistici e commerciali che animeranno la vita della città durante i sei mesi dell’Esposizione.

La ‘Expo in Città Lounge’ ha aperto in anteprima al pubblico durante il Salone del Mobile (14/19 aprile), per proseguire, durante i 6 mesi di Expo, con un ricco programma di eventi, incontri, conferenze.

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.