Coronavirus: Autocertificazione modulo stampabile

In Lombardia si valuta il coprifuoco totale per il Coronavirus

In Lombardia si valuta il coprifuoco totale per il Coronavirus. Misure più estreme per contenere il numero di contagi e non mandare in collasso l’intero sistema sanitario. Anche se le misure sembrano limitare i possibili contatti, il numero di contagi è in costante aumento. Si sta quindi pensando di inasprire le misure di contenimento. Un blocco totale, della durata di 15-20 giorni, potrebbe quindi esser valutato per la nostra regione.

LEGGI ANCHE: Coronavirus: Autocertificazione modulo stampabile

In Lombardia si valuta il coprifuoco totale per il Coronavirus

Il problema principale sono i numeri dei ricoverati in terapia intensiva che continuano a crescere. “Finora il sistema sanitario ha fatto uno sforzo incredibile, se i numeri continuano con questa velocità – il 28 avevamo 57 persone in terapia intensiva, il 9 di marzo ne avevamo 399, con una crescita del 700%” ha dichiarato Gallera.

“È arrivato il momento di inasprire, di fermare anche il trasporto, i negozi e le attività produttive“. Potrebbe servire “per ridurre o bloccare la diffusione perché altri 15 o 20 giorni con una crescita così forsennata dei ricoveri non li reggiamo” ha affermato Gallera. Un blocco totale, compreso un taglio drastico ai trasporti. Resterebbero aperti soltanto i servizi di prima necessità, come supermercati e farmacie, e tutto il resto resterebbe bloccato.

Il suggerimento di restare a casa il più possibile è, attualmente, soltanto un suggerimento, una preghiera, per tutelare la propria salute e quella degli altri. “Le persone devono rimanere a casa, se le indicazioni e le esortazioni del decreto non bastano, bisogna inasprire” ha confermato Gallera.

 
Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.