Henry Ford affermava: “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo”. L’attualità di questa affermazione è sorprendente e sembra ricalcare da vicino lo spirito delle imprese milanesi. Secondo la Camera di Commercio di Milano, nel capoluogo durante il terzo trimestre del 2019 (ultimi dati disponibili) erano attive 306.233 imprese con un tasso di crescita dello 0,42% rispetto al trimestre precedente.
Imprese milanesi, un puzzle dinamico
Insomma, i dati sembrano confermare quanto Milano e i suoi dintorni siano l’ambiente ideale per aprire un’attività e farla crescere grazie ad un mercato rigoglioso, ricco ma spesso molto competitivo. Infatti, analizzando i settori di appartenenza delle imprese, più di 156.000 sono società di servizi, in particolare è stato registrato un interessante incremento nel comparto della ristorazione (+9,3%) e del commercio all’ingrosso (+3,1%). Oltre al proliferare delle newco è opportuno sottolineare la solida presenza di aziende di grandi dimensioni che, storicamente, devono parte del proprio successo proprio alla permanenza sul territorio milanese: e sono proprio loro a dover affrontare i grandi cambiamenti che la rivoluzione digitale impone.
In un contesto così articolato, composito e dinamico è di primaria importanza per gli imprenditori e per i responsabili marketing poter fare affidamento su una figura professionale che sappia accompagnare la crescita dell’azienda anche online. Per questo nasce il SEO Leader, consulente SEO e innovation manager con spiccate doti manageriali.
Chi è SEO Leader, tra consulenza SEO e il ruolo di innovation manager
SEO Leader è un consulente SEO, una figura che unisce competenze tecniche e visione di gioco nella realizzazione delle strategie digitali omnicanali per le aziende e i privati. Inoltre, grazie alla nomina a innovation manager, accompagna aziende e privati nel percorso di digital transformation, costruendo funnel di inbound marketing su misura delle loro aspettative, necessità e obiettivi di business condivisi.
È evidente fin da subito come questa figura si occupi di un aspetto fondamentale per le aziende di Milano e non solo: il marketing digitale nell’era della digital transformation dell’industria 4.0. Il processo di digitalizzazione delle imprese ha infatti preso (finalmente) piede anche in Italia nel 2019, seppure con fasi di crescita discontinua, a testimonianza di quanto sia una necessità ormai impellente per le aziende gestire questo processo per massimizzare i risultati. Da questo punto di vista, investire in una figura professionale, altamente qualificata e specializzata consente di vivere con lungimiranza e approccio illuminato e strategico la rivoluzione digitale all’interno della propria azienda. In particolare il consulente SEO Leader può contribuire alla creazione di un nuovo ecosistema digitale, mettendo a disposizione il proprio know how nella realizzazione di alcuni servizi specifici.
Strategia digitale omnicanale personalizzata
Il primo passo da compiere per affrontare la rivoluzione digitale in maniera consapevole e proficua è avere una strategia, senza la quale significa imbarcarsi per un periglioso viaggio privi di una bussola che indichi il percorso da compiere.
Lo scopo della strategia di inbound marketing è proprio questa: tracciare un percorso, delle linee guida comunicative e selezionare i canali digitali da utilizzare per consolidare la presenza online di un brand, assicurandosi che la sua reputazione online rispecchi i valori aziendali. Ecco quindi che con un consulente SEO Leader si occupa prima di tutto di tracciare una roadmap e di condividerla con tutto il team dell’azienda: l’unione fa la forza e il contributo di tutta la squadra è importante.
Consulenza SEO
Un secondo aspetto fondamentale di cui si occupa questa figura professionale è la consulenza SEO: senza addentrarsi nei tecnicismi, è importante ricordare quanto la SEO sia una disciplina euristica nella dimensione in cui ciascun professionista – grazie alle proprie esperienze sul campo – può fornire la migliore interpretazione possibile del funzionamento dell’algoritmo di Google, il “giudice” del posizionamento di un sito internet. Per questa ragione SEO Leader si configura come un professionista in continua formazione e che trae linfa vitale per i propri progetti dai continui aggiornamenti del motore di ricerca per adattare su di essi le proprie strategie digitali.
Inoltre, è opportuno sottolineare quanto la consulenza SEO non sia un’attività puramente teorica, ma al contrario come, ad una fase di analisi preliminare, ne segua una più prettamente operativa e tecnica.
Coaching One To One
La digital transformation è un processo che coinvolge l’intero team aziendale: per questo è importante che tutti i membri di un gruppo di lavoro siamo consapevoli delle strategie in atto. Le aziende sono fatte di persone – prima che di numeri – e in questo senso SEO Leader offre un servizio di coaching SEO One to One per accompagnare gli imprenditori nell’implementazione della propria strategia di inbound marketing.
SEO Leader realizza progetti digitali su misura anche se la tua azienda ha un team di marketing interno: in questo caso il consulente si configura come il partner ideale per sviluppare parti specifiche del progetto online o per accompagnare collateralmente la tua strategia di inbound marketing.