Il Salone dell’Auto 2020: lascia Torino e si trasferisce a Milano

Dopo 5 edizioni, a sorpresa, il Salone dell’Auto si trasferisce. Dal 2020 lascia Torino per trasferirsi a Milano. Ad annunciarlo sono stati gli stessi organizzatori, che in una nota comunicano “la sesta edizione del Salone dell’Auto all’aperto Parco Valentino si svolgerà in Lombardia dal 17 al 21 giugno 2020”.

Il Presidente Andrea Levy ha ringraziato “la Città di Torino per aver collaborato in questi 5 anni alla creazione di un evento di grande successo, capace di accendere sulla città i riflettori internazionali”. Tuttavia per il 2020 hanno scelto “di organizzare la sesta edizione in Lombardia in collaborazione con Aci. Sarà un grande evento internazionale, all’aperto e con una spettacolare inaugurazione dinamica a Milano nella giornata di mercoledì 10 giugno 2020″.

Il Salone dell’Auto 2020: lascia Torino e si trasferisce a Milano

La nostra città è stata ben contenta di assecondare questa decisione, mettendo a disposizione Parco Sempione. L’ evento ha portato a Torino, per l’edizione 2019, circa 700.000 persone. Il Salone dell’auto è l’evento automobilistico più importante d’Italia. Ogni anno sono sempre in aumento visitatori, appassionati di motori o anche semplicemente curiosi. La quinta edizione, l’ultima, è stata a Torino dal 19 al 23 giugno 2019. Anche questa edizione ha mantenuto ha confermato l’ingresso gratuito e l’orario prolungato fino a mezzanotte, due format vincenti. È rimasta anche l’esposizione, delle case automobilistiche, delle novità ed anteprime all’aperto. Dal 2015 al 2019 quindi è stato un grande evento per la città di Torino. Dopo cinque anni consecutivi però è arrivata la notizia di un vero e proprio cambiamento. Nel 2020 l’evento si trasferirà a Milano, dal 17 al 21 giugno. Un nuovo scenario per quest’evento, che partirà il 10 giugno 2020 nella nostra città con la giornata d’inaugurazione che anticiperà il Salone dell’Auto. Una nuova grande conquista per la nostra città, a poco tempo dall’altra conquista delle Olimpiadi Invernali del 2026 di Milano Cortina.

LEGGI ANCHE: Dal Villaggio olimpico di Porta Romana al PalaItalia: ecco come cambierà Milano con le Olimpiadi 2026

La reazione dei Torino

Ovviamente la città di Torino non ha preso benissimo la decisione di spostare a Milano la manifestazione, dopo cinque edizioni che avevano attirato in città moltissimi visitatori, curiosi ed appassionati. A parlare è il sindaco di Torino, Chiara Appendino, che si definisce “furiosa per la decisione del comitato organizzatore del Salone dell’Auto di lasciare Torino dopo cinque edizioni di successo”. La decisione danneggia Torino “la nostra città, a cui hanno anche contribuito alcune prese di posizione autolesioniste di alcuni consiglieri del Consiglio Comunale e dichiarazioni inqualificabili da parte del Vicesindaco”.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.