Scopri il nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso in un concerto imperdibile domenica 6 aprile al Blue Note di Milano. Approfondisci la carriera del maestro del jazz italiano, i protagonisti del suo nuovo progetto e cosa aspettarsi da questa serata esclusiva.
Introduzione
Il jazz italiano è pronto a vivere una nuova, straordinaria esperienza! Domenica 6 aprile 2025, il Blue Note di Milano – celebre club jazz di via Borsieri – ospiterà il debutto sul palco del nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso, una leggenda vivente del jazz tricolore. Con un percorso artistico che spazia dalla tradizione storica a collaborazioni con grandi nomi internazionali, Giovanni Tommaso è pronto a incantare il pubblico con un set che promette energia, innovazione e una perfetta fusione di passato e presente.
Il Nuovo Progetto di Giovanni Tommaso
Un Maestro che Rinasce sul Palco
Giovanni Tommaso, veterano della scena jazz italiana e uno dei contrabbassisti più influenti del panorama, debutterà con la sua nuova formazione che ha già catturato l’attenzione di appassionati e critici. Nato in Toscana nel 1941, Tommaso ha una carriera costellata di collaborazioni con leggende del jazz internazionale – da Chet Baker a Sonny Rollins – e di progetti innovativi come il gruppo Perigeo, che ha fuso jazz e rock progressivo negli anni ’70. Oggi, con il nuovo quintetto, il suo obiettivo è chiaro: portare sul palco del Blue Note un mix potente di tradizione e innovazione, dando vita a un sound unico e coinvolgente.
La Formazione del Quintetto
Il nuovo quintetto è composto da musicisti di altissimo livello, ognuno dei quali porta un contributo inestimabile al progetto:
- Giovanni Tommaso (contrabbasso): Il leader e protagonista indiscusso, veterano della scena jazz e innovatore instancabile.
- Pietro Tonolo (sassofono): Sassofonista di fama europea, con una carriera che lo ha visto esibirsi con giganti come Gil Evans e Chet Baker.
- Walter Donatiello (chitarra): Considerato uno dei chitarristi più talentuosi del panorama jazz, con collaborazioni che spaziano da Gerry Mulligan a Steve Lacy.
- Claudio Filippini (pianoforte): Pianista versatile e ricercato, che ha collaborato con icone come Wynton Marsalis e Dee Dee Bridgewater.
- Jeff Ballard (batteria): Batterista statunitense di fama internazionale, noto per le sue collaborazioni con artisti come Ray Charles e Chick Corea.
Questa formazione all stars, unita da un forte spirito di innovazione e collaborazione, ha già creato molta attesa e promette di regalare una serata di musica autentica e sperimentale.
L’Evoluzione di una Leggenda
Dalla Tradizione al Futuro
Giovanni Tommaso ha sempre saputo reinventarsi. Dalle prime esibizioni nei club italiani agli eventi internazionali, la sua carriera è un viaggio continuo di sperimentazione e innovazione. Nel corso degli anni, il contrabbassista ha lavorato con artisti di fama mondiale, accumulando esperienze che lo hanno consacrato come un pilastro del jazz. Il suo percorso si intreccia con quello del gruppo Perigeo, pionieristico nel fondere jazz e rock progressivo, e con numerose collaborazioni con icone del jazz internazionale. Oggi, con il nuovo quintetto, Tommaso intende continuare a spingere i confini della musica, utilizzando strumenti moderni e tecnologie innovative per creare un sound che abbraccia il passato e proietta verso il futuro.
Un Approccio Innovativo al Jazz
Il nuovo progetto di Giovanni Tommaso non è solo un omaggio alla tradizione, ma anche una testimonianza della sua capacità di innovare. Durante il set, il pubblico potrà apprezzare non solo l’abilità tecnica e l’energia di un live jazz, ma anche l’utilizzo di strumenti moderni e di tecnologie all’avanguardia. La combinazione di sintetizzatori, drum machine e proiezioni visive creerà un’esperienza multisensoriale che renderà ogni esibizione unica. Il quintetto si propone di offrire brani originali scritti appositamente per questa formazione, pur mantenendo alcune delle classiche composizioni del repertorio jazz, rivisitate con un tocco contemporaneo.
L’Evento al Blue Note di Milano
Il Blue Note: Un Tempio del Jazz
Il Blue Note di Milano, situato in via Borsieri, è da sempre sinonimo di eccellenza musicale. Conosciuto per la sua atmosfera intima e per l’elevata qualità delle esibizioni, il club rappresenta il luogo ideale per ospitare il debutto del nuovo quintetto di Giovanni Tommaso.
- Ambiente Esclusivo: Il Blue Note è rinomato per la sua atmosfera accogliente e per la capacità di far vivere al pubblico esperienze musicali intense e autentiche.
- Storia e Tradizione: Il club vanta una lunga tradizione nel panorama jazzistico italiano, facendo da ponte tra il passato e il presente della musica.
- Location Iconica: La posizione centrale a Milano rende il Blue Note un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica, garantendo un pubblico di qualità e sempre in cerca di nuove esperienze sonore.
Dettagli dell’Evento
- Data e Ora: Domenica 6 aprile 2025, con ingresso alle 20:30 e set che inizierà poco dopo.
- Biglietti: Il prezzo di ingresso è compreso tra 25 e 30 euro. La prevendita è attiva online sul sito del Blue Note.
- Location: Blue Note, via Borsieri, Milano.
- Programmazione: Oltre al set del quintetto, saranno proiettati video e installazioni multimediali che arricchiranno l’esperienza, creando un connubio perfetto tra suono e immagine.
Tecniche e Innovazioni nel Live Jazz
L’Arte della Performance Live
Giovanni Tommaso e il suo quintetto sono noti per la loro capacità di trasformare ogni esibizione in un’esperienza unica. L’interplay tra i musicisti è al centro del loro sound, con ogni strumento che contribuisce in modo complementare alla creazione di un’atmosfera intensa e coinvolgente.
- Interplay Musicale: La sinergia tra contrabbasso, sassofono, chitarra, pianoforte e batteria permette di creare arrangiamenti complessi e dinamici.
- Tecnologia e Innovazione: L’uso di sintetizzatori e drum machine, abbinato a proiezioni visive, offre un tocco contemporaneo alle performance, rendendo ogni set un’esperienza multisensoriale.
- Brani Originali: Il quintetto eseguirà brani composti appositamente per questa formazione, che si alternano a reinterpretazioni di classici del jazz, rivisitati in chiave moderna.
Strumenti e Tecnologie Utilizzate
- Sintetizzatori e Drum Machine: Questi strumenti permettono di arricchire il sound tradizionale del jazz con texture sonore innovative e ritmi incalzanti.
- Proiezioni Visive: Le installazioni video e le proiezioni sincronizzate con la musica creano un ambiente immersivo, che coinvolge il pubblico a livello emotivo.
- Setup Live Innovativo: La combinazione di strumenti analogici e digitali permette una performance fluida e ricca di sfumature, dove l’innovazione è alla base di ogni esibizione.
Le Esperienze dei Fan e il Valore Culturale
L’Impatto sul Pubblico
Le performance live di Giovanni Tommaso sono molto più di semplici esibizioni musicali: sono esperienze culturali che lasciano un segno profondo nel pubblico.
- Coinvolgimento Emotivo: I fan sono attratti dall’energia e dalla passione che il quintetto trasmette sul palco, trasformando ogni esibizione in un momento di condivisione e di emozione.
- Esperienza Multisensoriale: L’integrazione di luci, proiezioni e suoni crea un’atmosfera unica che stimola non solo l’udito, ma anche la vista, rendendo ogni performance memorabile.
- Risonanza Culturale: L’evento si inserisce in un contesto culturale di grande importanza, contribuendo a rafforzare la scena jazz italiana e a promuovere la tradizione musicale in un’epoca di grande innovazione.
L’Eredità di Giovanni Tommaso
Giovanni Tommaso è un punto di riferimento per il jazz italiano. La sua lunga carriera, costellata di collaborazioni con leggende della musica, testimonia il suo impegno nel mantenere viva la tradizione jazzistica, pur spingendo costantemente i confini dell’innovazione.
- Collaborazioni Storiche: Lavori con artisti come Chet Baker, Sonny Rollins e Dexter Gordon hanno segnato un’epoca nel jazz, rendendo Tommaso un nome sinonimo di eccellenza.
- Evoluzione Continua: La sua capacità di reinventarsi, integrando tecnologie moderne nelle performance live, è ciò che lo rende ancora oggi un innovatore e un pioniere nel settore.
- Ispirazione per Nuove Generazioni: La sua dedizione e il suo talento continuano a ispirare giovani musicisti, contribuendo a mantenere viva la tradizione e a proiettare il jazz verso il futuro.
Tabelle e Checklist per l’Evento
Checklist per l’Evento al Blue Note
- Biglietti:
- Prezzo: 25-30 €
- Prevendita online: Blue Note Milano
- Orario e Data:
- Data: Domenica 6 aprile 2025
- Inizio live: 20:30
- Location:
- Blue Note, via Borsieri, Milano
- Preparazione:
- Arrivare in anticipo per trovare posto
- Vestirsi in modo comodo, considerare il clima milanese
- Portare una copia del biglietto stampata o sullo smartphone
Tabella Riassuntiva dell’Evento
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Data | 6 aprile 2025 |
Orario di Ingresso | 20:30 |
Prezzo Biglietto | 25-30 € |
Location | Blue Note, via Borsieri, Milano |
Acquisto Biglietti | Prevendita online sul sito del Blue Note |
Conclusione
Il nuovo progetto di Giovanni Tommaso rappresenta una pietra miliare nel panorama jazzistico italiano. Con il debutto del suo quintetto all stars al Blue Note di Milano, il grande contrabbassista toscano rinnova il suo impegno per l’innovazione e la tradizione, offrendo al pubblico un’esperienza musicale che unisce energia, tecnica e creatività. Questo evento non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio attraverso le radici e le evoluzioni del jazz, capace di emozionare e ispirare tutti gli appassionati di musica. Se desideri vivere un momento unico e immersivo nel mondo del jazz, non perdere l’appuntamento del 6 aprile 2025 al Blue Note di Milano. Preparati a lasciarti trasportare dalle note, dalle immagini e dall’energia di un evento che promette di diventare un punto di riferimento per la scena musicale italiana.