Dal 15 al 17 settembre, il Festival del Silenzio farà la sua attesa ricomparsa, portando con sé un’esperienza unica nel suo genere nel panorama delle performing arts. Fin dal 2018, questo evento ha offerto al pubblico un mix straordinario di forme artistiche concepite per essere apprezzate da persone sorde e udenti, al fine di diffondere la cultura sorda e le rappresentazioni artistiche collegate alla Lingua dei Segni.
La rassegna si aprirà venerdì 15 settembre con “Geometrie di Vita”, un affascinante viaggio proposto dalla compagnia I(L)LIMITATI attraverso la danza e il circo contemporaneo.
Sabato 16 settembre sarà la volta di “Sulla Morte Senza Esagerare”, un’opera teatrale prodotta dal Teatro dei Gordi/Teatro Franco Parenti che promette di lasciare il pubblico senza parole.
Infine, il festival si concluderà con l’emozionante spettacolo “You Have to Be Deaf to Understand”, creato da Diana Anselmo, Daniel Bongioanni e Nikita Lymar all’interno del progetto europeo Beyond Signs. Questa versione estesa permetterà a tutti, indipendentemente dalla conoscenza della Lingua dei Segni, di godere delle meraviglie dell’evento.
Il Festival del Silenzio ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. Non perderti questa occasione imperdibile di immergerti nell’arte e nella cultura sorda all’avanguardia!