Pii Bettola Auchan a Cinisello, apre il centro commerciale più grande d’Italia

Sarà Cinisello Balsamo ad ospitare il centro commerciale più grande d’Italia. Giovedì 28 Settembre, infatti, è stato approvato dal Sindaco Trezzi  il progetto per l’ampliamento dell’attuale centro commerciale Auchan.

Pii Bettola Auchan a Cinisello: il progetto

Dopo la conferma ufficiale del sindaco Trezzi il progetto ora attende l’approvazione finale per poter partire concretamente con i primi lavori. Un’importante opera di riqualificazione urbanistica secondo l’attuale giunta comunale, grazie anche alla realizzazione del nuovo nodo di interscambio a servizio della metro M1 e della futura linea M5 con un’area parcheggio per 2.500 vetture, una stazione degli autobus coperta e una bicistazione con ciclofficina.

Pii Bettola Auchan a Cinisello: inaugurazione e apertura

Per l’effettivo compimento dell’intero progetto ci vorrano presumibilmente ancora un paio d’anni, con il nuovo centro commerciale che aprirebbe quindi i battenti a 4 anni dalla chiusura del vecchio centro commerciale Auchan, esattamente alla spalle dell’area dove sorgerà il nuovo Pii Bettola Auchan, avvenuta il 5 dicembre 2015.

Pii Bettola Auchan a Cinisello: i negozi e gli orari

Il progetto di ampliamento del centro commerciale Auchan prevede lo sviluppo di 90.000 mq su 2 piani con 20 medie superfici, circa 300 negozi, 30 ristoranti, un cinema multisala. Sono previsti 3 piani di parcheggio interrati, di cui uno per la metropolitana, per complessivi 7.000 posti auto.

Le polemiche

Nonostante il nuovo centro commerciale sulla carta dovrebbe raccogliere solo consensi vista la portata e l’importanza del progetto, come spesso accade i diversi interessi in ballo hanno scatenato polemiche da più parti. In particolar modo il Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo, da sempre fortemente contrario al progetto di ampliamento, continua ad accusare in maniera tutt’altro che velata l’amministrazione comunale per la scarsa trasparenza nella gestione del progetto. Secondo il Movimento, infatti, le autorità cittadine starebbero volontariamente nascondendo il progetto ai cittadini per evitare polemiche e rimostranze indesiderate.

Fattore ambientale

Uno dei problemi che si troverà ad affrontare tutta la cittadinanza cinisellese, sempre secondo i 5 Stelle, è quello legato all’impatto ambientale che il nuovo “mostro ecologico” avrà sullo scenario cittadino. A questo proposito, la giunta locale è stata definita tempo fa “calce e martello” dai rivali accusatori che in tutti i modi stanno cercando di portare a galla questo problema per evitare che vengano gettati enormi quantità di cemento all’insaputa dei cittadini e nell’indifferenza generale.

Viabilità

Cinisello Balsamo ma non solo. La comparsa del nuovo Pii Bettola Auchan comporterebbe un enorme stavolgimento della viabilità in molti comuni limitrofi che potrebbero soffrire eccessivamente questo enorme cambiamento, in assoluto il più grande attuato dalla cittadina alle porte di Milano dal dopoguerra sino ad oggi.  L’associazione HQ Monza, ad esempio, dati e numeri alla mano parla addirittura del 2019 come l’anno del collasso viabilistico, uno scenario probabilmente eccessivamente apocalittico ma di certo da tenere sotto attenta osservazione per evitare che ai problemi già paventati da più parti se ne vada ad aggiungere un altro di non certo minore importanza.

Insomma, quello che avrebbe dovuto essere semplicemente una grande novità per il futuro di tutto l’hinterland milanese si sta trasformando in un enorme dibattito socio-politico sul futuro dell’area in questione, nella speranza che non vengano tralasciati gli interessi dei cittadini, troppo spesso vittime di decisioni più politiche che coerenti. Per saperne di più visita il  sito del Comune di Cinisello Balsamo.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.