IL Campo Dei Tulipani di Steflor: La Magia Della Primavera Nel Cuore Di Vimodrone

Il Campo dei Tulipani di Steflor: La Magia della Primavera nel Cuore di Vimodrone

Scopri il Campo dei Tulipani di Steflor a Vimodrone, un’esperienza unica tra colori, natura e tradizione. Eventi speciali, laboratori e la possibilità di raccogliere i tulipani ti aspettano per una visita indimenticabile.


La primavera è finalmente arrivata e con essa la VI Edizione del Campo dei Tulipani di Steflor, che si terrà a Vimodrone (Milano), in via Pio la Torre 9. Questo splendido campo fiorito, che ha visto crescere nel corso degli anni un’affluenza sempre maggiore, è pronto a offrire ai suoi visitatori una vera immersione nella natura. A partire dalla fine di marzo, il campo sarà il teatro di una serie di eventi imperdibili, con 300.000 bulbi di tulipani piantati per regalare uno spettacolo di colori e profumi mai visto prima.

Agricola delle Meraviglie by Steflor ha deciso di aprire le porte della natura a tutti, offrendo un’occasione unica per vivere una giornata immersi tra i fiori, in un’atmosfera rilassante e coinvolgente. Ma non si tratta solo di ammirare i tulipani: il campo è un’esperienza completa, che include la possibilità di raccogliere i propri fiori grazie alla formula U-Pick, oltre a eventi speciali, laboratori per bambini e tanto divertimento per le famiglie.


Un’esperienza immersiva nella natura

Il Campo dei Tulipani non è solo un luogo dove passeggiare tra i fiori, ma un vero e proprio viaggio tra tradizione e natura. I visitatori potranno immergersi in distese di tulipani coloratissimi, scoprendo vari tipi di fiori provenienti da ogni angolo del mondo. La bellezza del campo, però, non è solo visiva: grazie alla formula U-Pick, ogni visitatore avrà la possibilità di raccogliere i propri tulipani, portando a casa un ricordo tangibile di un’esperienza unica.

Ma il campo di Steflor non è solo fiori: ogni weekend si terranno laboratori e attività ludiche pensate per intrattenere e coinvolgere grandi e piccini. Dai laboratori creativi per bambini a giochi all’aperto, ogni momento trascorso al campo dei tulipani sarà un’occasione per imparare, divertirsi e stare insieme alla famiglia.

Calendario Eventi 2025: Un Programma per Tutti

29 Marzo / 5 Aprile / 12 Aprile – Laboratorio Bimbi: I Klompen, gli Zoccoli Olandesi

Un viaggio nella tradizione olandese per i più piccoli! I bambini avranno la possibilità di dipingere i Klompen, i famosi zoccoli olandesi, simbolo della cultura dei Paesi Bassi. Con la guida di animatori esperti, i bambini potranno dare libero sfogo alla loro creatività, personalizzando il proprio paio di zoccoli con colori vivaci. Ogni partecipante porterà a casa la propria opera, rendendo questo laboratorio un ricordo speciale.

Orari del laboratorio:

  • 1° turno: 16:00-17:00
  • 2° turno: 17:00-18:00

Costo: 19,90€ a bambino (comprensivo di ingresso al campo e due tulipani in omaggio).

Acquista il tuo Agripass per prenotare il laboratorio: Agripass – I Klompen

30 Marzo / 6 Aprile / 13 Aprile / 20 Aprile – Olimpiadi dei Tulipani

Le Olimpiadi dei Tulipani sono un’occasione perfetta per tutta la famiglia. I bambini si sfideranno in giochi e attività all’aria aperta ispirati alla natura, come la caccia alla coccinella o la danza dei tulipani. Ogni attività sarà pensata per stimolare agilità, spirito di squadra e divertimento!

Orario: 15:30-18:00 (animazione inclusa nell’Agripass)

Acquista l’Agripass per partecipare alle Olimpiadi: Agripass – Olimpiadi dei Tulipani

13 Aprile – Laboratorio Bimbi: Dipingiamo le Uova di Pasqua

In occasione della Pasqua, il campo dei tulipani ospita un laboratorio creativo dove i bambini potranno dipingere le uova di Pasqua. Un’attività che celebra la bellezza della stagione primaverile e che stimola la fantasia dei più piccoli, che potranno portare a casa le loro creazioni.

Orari del laboratorio:

  • 1° turno: 15:00-15:45
  • 2° turno: 16:00-16:45
  • 3° turno: 17:00-17:45

Costo: 19,90€ a bambino (comprensivo di ingresso al campo e due tulipani in omaggio).

Acquista l’Agripass per il laboratorio: Agripass – Uova di Pasqua

21 Aprile – Caccia all’Uovo di Pasqua

Un evento speciale per Pasqua, la Caccia all’Uovo tra i tulipani! I bambini, accompagnati da un animatore, dovranno risolvere indovinelli e trovare le uova nascoste tra i fiori. Un’occasione per stimolare la curiosità e il pensiero critico dei più piccoli.

Orari della Caccia all’Uovo:

  • 1° turno: 15:00-15:45
  • 2° turno: 16:00-16:45
  • 3° turno: 17:00-17:45

Costo: 12,00€ a bambino (comprensivo di ingresso al campo, la caccia all’uovo e due tulipani in omaggio).

Acquista l’Agripass per partecipare alla Caccia all’Uovo: Agripass – Caccia all’Uovo


Orari di Apertura e Informazioni Utili

Il Campo dei Tulipani sarà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, con ultimo ingresso alle 18:30. In caso di pioggia, il campo rimarrà aperto: si consiglia di munirsi di giacca impermeabile e stivaletti. I cani sono i benvenuti ma devono essere sempre tenuti al guinzaglio.

È vietato introdurre cibo all’interno del campo. Passeggini e carrozzine sono consentiti, ma il terreno agricolo potrebbe presentare difficoltà. Si raccomanda di prestare attenzione.


Conclusione: Un’Esperienza Primaverile Unica

Il Campo dei Tulipani di Steflor è un luogo che sa incantare con la sua bellezza naturale e le numerose attività pensate per tutti. Non perdere l’occasione di vivere una giornata all’aria aperta, immerso nei colori della primavera, tra fiori, arte e giochi. Prenota il tuo Agripass e preparati a vivere la magia di un’esperienza indimenticabile.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale: Agricola delle Meraviglie


Domande Frequenti (FAQ):

Posso portare il cane al Campo dei Tulipani?
Sì, i cani sono ammessi, ma devono essere sempre tenuti al guinzaglio.

Cosa fare in caso di pioggia?
Il campo rimarrà aperto anche in caso di pioggia, quindi non dimenticare di portare una giacca impermeabile e stivaletti.

Quanto costa l’ingresso?
Il costo varia a seconda delle attività scelte. Il prezzo per i laboratori è di 19,90€ a bambino, mentre la Caccia all’Uovo ha un costo di 12,00€ a bambino.

Posso acquistare i biglietti online?
Sì, è possibile acquistare gli Agripass direttamente sul sito ufficiale di Agricola delle Meraviglie per saltare la fila e prenotare le attività.

Qual è il periodo migliore per visitare il Campo dei Tulipani di Steflor?

Il periodo ideale per visitare il campo va da fine marzo a metà aprile, quando i tulipani sono in piena fioritura. La durata della fioritura può variare in base alle condizioni climatiche, ma generalmente si estende per circa un mese.


Quanto costa l’ingresso al Campo dei Tulipani?

Il biglietto di ingresso al campo ha un costo di 5 euro, che include la possibilità di raccogliere due tulipani. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 3 anni, per le persone con disabilità e per gli over 65 (solo accesso al campo).


Quali attività sono disponibili nel campo oltre alla visita?

Oltre alla visita al campo, sono disponibili diverse attività, tra cui:

  • Laboratori di pittura dei Klompen: ogni domenica alle 15:30 e alle 17:00, i visitatori possono partecipare a laboratori creativi per dipingere i tradizionali zoccoli olandesi.
  • Laboratorio “Dipingiamo le uova”: domenica 13 aprile alle 15:00, 16:00 e 17:00, dedicato ai bambini per decorare uova di Pasqua.
  • Caccia all’uovo pasquale: lunedì 21 aprile alle 15:00, 16:00 e 17:00, un’attività ludica per bambini a partire dai 5 anni.

Posso portare il mio cane al Campo dei Tulipani?

Sì, i cani sono ammessi nel campo, ma devono essere sempre tenuti al guinzaglio per garantire la sicurezza di tutti i visitatori e il rispetto dell’ambiente.


È possibile utilizzare passeggini o carrozzine nel campo?

Sì, passeggini e carrozzine possono accedere al campo. Tuttavia, essendo un terreno agricolo, il percorso potrebbe presentare alcune difficoltà, quindi si consiglia di prestare attenzione.


C’è un’area ristoro all’interno del campo?

Sì, all’interno del campo è presente una zona con food truck dove è possibile pranzare o gustare un aperitivo all’aperto, circondati dalla bellezza dei fiori. È vietato introdurre cibo dall’esterno nel campo.


Quali misure di sicurezza sono adottate nel campo?

Nel campo sono presenti cartelli che invitano i visitatori a non calpestare i tulipani e a seguire le istruzioni del personale. È importante rispettare la natura evitando di lasciare rifiuti e seguendo le indicazioni fornite per garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti.


Il campo è accessibile in caso di pioggia?

Sì, il campo rimane aperto anche in caso di pioggia. Si consiglia di munirsi di giacca impermeabile e stivaletti per godere appieno dell’esperienza, indipendentemente dalle condizioni meteo.


Come posso raggiungere il Campo dei Tulipani con i mezzi pubblici?

Il campo si trova a Vimodrone, facilmente raggiungibile con la metropolitana linea verde (M2) scendendo alla fermata “Vimodrone”. Da lì, una breve passeggiata conduce all’ingresso del campo.


È necessaria la prenotazione per visitare il campo o partecipare alle attività?

La prenotazione non è obbligatoria per la visita al campo. Tuttavia, per partecipare ai laboratori e alle attività speciali, è consigliato prenotare in anticipo per assicurarsi un posto e facilitare l’organizzazione.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.