I Migliori Sushi All You Can Eat di Milano 2025

Sushi lovers, è arrivato il momento di parlare di una delle grandi passioni culinarie dei milanesi: il sushi all you can eat. Milano, con la sua ricca offerta gastronomica, vanta centinaia di ristoranti che propongono questa formula irresistibile, ma non tutti garantiscono qualità, freschezza e un’esperienza che valga davvero il prezzo.

Con oltre 500 locali tra cui scegliere, può diventare complicato individuare i migliori. Ed è qui che entriamo in gioco noi, con una selezione accurata e aggiornata, basata su una serie di criteri che vi guideranno verso un’esperienza culinaria di alto livello. Che siate alla ricerca di una cena romantica, di un pranzo veloce o di un locale per una serata tra amici, questa guida è pensata per soddisfare tutti i gusti.

Come Abbiamo Valutato i Ristoranti

La nostra valutazione si basa su diversi parametri fondamentali:

  • Qualità e freschezza del pesce
  • Varietà del menù
  • Ambiente e atmosfera del locale
  • Efficienza e cortesia del servizio
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Feedback della community

Classifica: I Migliori Sushi All You Can Eat di Milano

1. Kaiseki

Kaiseki è una garanzia per chi cerca un’esperienza culinaria completa e di qualità. La location è spaziosa e ben curata, perfetta per ogni occasione, da una serata romantica a una cena tra amici. Il menù è ricco e offre un’ampia gamma di piatti, dai nigiri ai gunkan, passando per uramaki dai sapori ben bilanciati. Il servizio, veloce e professionale, è un altro punto di forza, grazie all’utilizzo dello smartphone per ordinare, che garantisce precisione e rapidità. I prezzi sono in linea con la qualità proposta: 18,00€ per il pranzo nei giorni feriali, 22,00€ nei festivi e 33,00€ per la cena.


2. Ifu Oriental Milano

Ifu Oriental conquista il podio grazie alla combinazione perfetta di qualità, atmosfera e servizio. Il locale è arredato con cura e offre un ambiente accogliente, ideale per una cena rilassante. Il menù è uno dei più ricchi di Milano: uramaki, nigiri, gunkan e ravioli preparati con pesce fresco e serviti in porzioni equilibrate. Il servizio è rapido e i camerieri sono sempre disponibili a personalizzare i piatti. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, con prezzi che variano da 17,80€ a pranzo nei giorni feriali a 33,80€ per la cena. C’è da aggiungere il coperto.


3. Ginza Loreto

Situato in Piazza Loreto, Ginza Sushi è un locale che si distingue per la sua attenzione ai dettagli. La location è luminosa, ben arredata e perfetta per una pausa pranzo o una cena informale. Il menù è ricco e include una vasta selezione di crudi, gunkan e uramaki. Il carpaccio di branzino con cipolla rossa marinata e frutto della passione è uno dei piatti più apprezzati. Con prezzi accessibili che vanno da 18,00€ a pranzo nei giorni feriali a 28,00€ per la cena, Ginza rappresenta un’ottima scelta per chi cerca qualità a un prezzo competitivo.


4. Yoji Sesto (Sesto San Giovanni)

Yoji Sesto è una piccola oasi giapponese situata a Sesto San Giovanni. La location, caratterizzata da un arredamento che richiama la cultura nipponica, è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica. Il menù sorprende per la varietà, con piatti particolari e autentici che vanno oltre i classici roll. Il servizio è rapido e cordiale, contribuendo a rendere l’esperienza piacevole. I prezzi sono tra i più competitivi della classifica: 14,90€ per il pranzo nei giorni feriali e 29,00€ per la cena e i festivi.


5. Ishi Sushi (Navigli e Viale Monza)

Con due location strategiche a Milano, Ishi Sushi si distingue per la cura dei dettagli e la qualità del menù. Entrambe le sedi offrono un’atmosfera moderna e accogliente, ideale per ogni tipo di occasione. Il menù è vario e propone piatti ben preparati, con ingredienti freschi e sapori autentici. Il prezzo, per quanto leggermente più alto rispetto alla media, riflette l’alta qualità dell’esperienza: 18,00€ a pranzo nei giorni feriali, 23,00€ nei festivi e 31,90€ per la cena. Quello sui Navigli ci sembra più buono.

Altri Ristoranti Consigliati

Duo Rice (Piazza Napoli)

Kanji (Centrale, Lima & Brera)

Kanji è un punto di riferimento per il sushi all you can eat a Milano sin dal 1998. Le ordinazioni, effettuate tramite tablet, sono rapide e precise. Il menù spazia dai classici roll ai nigiri, con una qualità che si mantiene costante nel tempo. A pranzo i prezzi partono da 16,00€, mentre la cena costa 29,00€.

Miu (Porta Venezia)

Elegante e raffinato, Miu è ideale per chi cerca un’esperienza culinaria ricercata. Il menù offre una vasta scelta di piatti della tradizione giapponese, accompagnati da un servizio attento e professionale. Per godere appieno dell’esperienza, si consiglia di prenotare con largo anticipo. Il pranzo costa circa 20,00€, mentre la cena arriva a 35,00€.

168 Township (Maciachini)

Con i suoi due piani, 168 Township è uno dei ristoranti più grandi d’Europa, perfetto per gruppi numerosi o eventi speciali. Il menù è ricco e offre specialità come il roll all’aragosta e la tartare. I prezzi variano: 18,00€ a pranzo e 32,00€ a cena.

Heguì (Viale Marche)

Heguì è perfetto per chi cerca piatti preparati al momento con ingredienti di qualità. La location è accogliente e curata, e il menù sorprende per la creatività. Il Black Tiger Roll è imperdibile. I prezzi sono 16,90€ per il pranzo e 29,90€ per la cena.

Takumi Fusion Restaurant (Zona Isola)

Takumi è una scelta eccellente per chi ama i sapori asiatici rivisitati con creatività. Le tartare con salsa yuzu fatta in casa sono una delizia. Con prezzi che partono da 15,90€ per il pranzo e 28,90€ per la cena, Takumi è un’opzione accessibile e di qualità.

Ristorante Kobe (Corso di Porta Ticinese)

Kobe è una vera istituzione, grazie ai sushi-men che preparano i piatti davanti agli ospiti, rendendo l’esperienza unica e interattiva. I prezzi variano da 16,00€ a pranzo a 30,00€ per la cena.

Top Pan (Sant’Agostino)

Intimo e accogliente, Top Pan offre un menù fusion con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Da provare i nigiri salmone e arancia, una combinazione sorprendente. Il pranzo parte da 14,00€, mentre la cena costa 25,00€.

Conclusione

A Milano il sushi all you can eat è una vera istituzione. Che preferiate una cena elegante o un pranzo informale, questi ristoranti sapranno soddisfare il vostro palato. E voi, quale proverete per primo?

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.