Fatece largo che passamo noi… Non sono pochi, in realtà, i ristoranti a Milano che si dedicano alla cucina romana e portano fra le nostre strade la Grattachecca, l’Abbacchio e i Carciofi alla giudia. Certo, magari nella nostra Milano non si possono trovare menestrelli e centurioni, ma vale lo stesso la pena di ritrovare le atmosfere rustiche e spartane tipiche delle osterie della Capitale.
Maggiormente concentrati nella zona sud ovest della città, i ristoranti romani hanno guadagnato consensi e punteggi nei vari siti specializzati insidiando il primato dei loro pari pugliesi, ben più radicati e ben più conosciuti nel milanese.
I migliori ristoranti romani a Milano: LA CLASSIFICA
Cacio e pepe
Servizio impeccabile, primi gustosissimi e una location raffinata: con queste tre armi il Cacio & Pepe svetta in classifica e stacca i concorrenti. Considerato una garanzia di buona e ben preparata cucina romana, questo ristorante gode anche dell’ottima posizione, situata in pieno a centro, intorno alla zona dei Navigli.
INDIRIZZO: via Gian Galeazzo 3, tel. 02 83242509
Cacio & Pepe – Bottega Romana
Un locale intimo e accogliente, un ambiente ricercato, ma informale… il ristorante romano Bottega Romana, figlio dello storico Cacio & Pepe di viale Gian Galeazzo, vi accoglierà con la sua atmosfera unica, rustica, senza tempo, per condividere piacevoli serate tra amici ritrovando a tavola l’armonia, i sapori e i contrasti della tradizione culinaria romana.
INDIRIZZO: via Via Anfossi, 2 – 20135 Milano tel. +39 02 5458017
Leggi anche: Cacio & Pepe Bottega Romana, un nuovo ristorante romano a Milano
Giulio Pane e Ojo
Pur generando pareri discordanti, non possiamo non segnalare questa famosissima osteria alla romana, conosciuta per un’atmosfera calda e accogliente e per essere stata la primo ad arrivare a Milano, circa trent’anni fa. Sbilanciandosi su piatti tipici della tradizione laziale in generale, come il Pollo alla viterbese o su una cantina ricchissima, negli anni Giulio Pane e Ojo ha convinto un numero sempre maggiore di algidi lùmbard.
INDIRIZZO: Via Muratori 10 54, tel. 02 5456189
Ristorante Rugantino
Se volete mangiare romano vicino a quallcosa di veramente romano, allora dovete recarvi al Rugantino. Con una scenografia fatta dalle romanissime colonne di San Lorenzo – anche se collocate lì in epoca medioevale – qui si possono mangiare primi eccezionali ed annaffiare il tutto con una scelta ampissima di vini rossi e bianchi. Molto rinomato in città, è diventato in breve tempo un ritrovo per la Milano-bene.
INDIRIZZO: Via Dei Fabbri 1, tel. 02 89421404
Taverna Parioli
Un posto molto chic e vip per cenare, e magnifico per il dopocena. Eh si, perchè qui in Taverna, oltre a gustarsi piatti della tradizione laziale come i Bucatini all’amatriciana e la Tartare di carne, ci si può divertire con l’animazione canterina e ballereccia del personale! Ma non preoccupatevi: l’eleganza qui è d’obbligo.
INDIRIZZO: Via Felice Casati 45, tel.02 67481919
Volemose bene
Locale rustico e piccino, con cucina casalinga tipica romana in zona Bastioni di porta Volta. Piatti tradizionali e specialità gustose come la Porchetta, i Carciofi e i Fritti, lasciano i segno in chi si ferma in questo ristorantino. Perfetto anche per una pausa pranzo con i colleghi.
INDIRIZZO: via della Moscova 25, tel.02 36559618
1 commento su “I migliori ristoranti romani a Milano”