Milano, rinomata per la sua eleganza e il suo dinamismo, non è solo la capitale della moda e del design, ma anche un vero e proprio crocevia culinario. Tra le tante proposte gastronomiche che la città offre, la cucina cinese occupa un posto di rilievo, grazie alla sua varietà di sapori e alla ricchezza delle sue tradizioni culinarie. Ecco una selezione dei migliori ristoranti di cucina cinese a Milano, dove ogni piatto è un’opera d’arte che racconta la cultura e la tradizione della Cina.
I Migliori Ristoranti di Cucina Cinese a Milano
Ba Asian Mood
Indirizzo: Via Sottocorno, 6, Milano
Ba Asian Mood è un ristorante elegante che propone una cucina cinese raffinata e contemporanea. Il menu include specialità come i dim sum, l’anatra alla pechinese e il maiale in agrodolce, preparati con ingredienti di alta qualità e presentati con cura. L’ambiente è moderno e sofisticato, ideale per una cena romantica o un’occasione speciale. La carta dei vini e dei tè è ricca e ben curata, garantendo abbinamenti perfetti con ogni piatto.
Bon Wei
Indirizzo: Via Castelvetro, 16, Milano
Bon Wei è uno dei ristoranti cinesi più apprezzati di Milano, conosciuto per la sua cucina autentica e di alta qualità. Il menu offre una vasta gamma di piatti, dai classici ravioli cinesi al vapore ai più elaborati piatti di pesce e carne. Il ristorante si distingue per l’eccellente servizio e l’atmosfera elegante e accogliente. La selezione di vini e di liquori cinesi è ampia e ben curata, garantendo un’esperienza gastronomica completa.
Dim Sum
Indirizzo: Via Nino Bixio, 29, Milano
Dim Sum è un ristorante che celebra l’arte della cucina cinese attraverso una vasta selezione di dim sum, piccoli bocconi di bontà preparati al vapore, alla griglia o fritti. Il menu include anche piatti tradizionali come il pollo al limone e il manzo con funghi shiitake. L’ambiente è accogliente e moderno, con un’atmosfera intima e rilassante. La carta dei vini e dei tè è ben fornita, con etichette che completano perfettamente i sapori dei piatti.
MU Fish
Indirizzo: Via Galileo Galilei, 5, Nova Milanese (MI)
Situato a breve distanza dal centro di Milano, MU Fish offre una fusione di cucina cinese e giapponese, con un menu che varia dai classici dim sum ai piatti di sushi e sashimi. Il ristorante è noto per l’elevata qualità degli ingredienti e per l’innovazione nelle presentazioni. L’ambiente è elegante e contemporaneo, ideale per una cena speciale. La carta dei vini e dei cocktail è ampia e ben selezionata.
Gong Oriental Attitude
Indirizzo: Corso Concordia, 8, Milano
Gong Oriental Attitude è un ristorante di lusso che offre un’esperienza culinaria raffinata e moderna. Il menu combina tradizione e innovazione, con piatti come l’anatra alla pechinese rivisitata e il manzo al pepe nero. L’ambiente è elegante e sofisticato, con un design curato nei minimi dettagli. La selezione di vini e cocktail è eccellente, garantendo abbinamenti perfetti con i piatti proposti.
Dim Sum King
Indirizzo: Via Paolo Sarpi, 25, Milano
Dim Sum King, situato nel cuore della Chinatown milanese, è il luogo ideale per chi desidera assaporare autentici dim sum e altre specialità cinesi. Il menu offre una vasta gamma di piatti, dai ravioli al vapore alle zuppe di noodle, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. L’ambiente è informale e accogliente, perfetto per un pranzo veloce o una cena con amici. La carta dei vini e dei tè è ben fornita, con etichette che completano i sapori dei piatti.
Liao Fan
Indirizzo: Via Carlo Farini, 70, Milano
Liao Fan è un ristorante che porta a Milano la tradizione della cucina di Singapore con un tocco cinese. Il menu include piatti come il celebre riso con pollo alla soia, il maiale croccante e i noodle in brodo. L’ambiente è moderno e accogliente, con un servizio attento e cordiale. La selezione di vini e di liquori cinesi è ampia e ben curata, garantendo un’esperienza gastronomica autentica.
La cucina cinese, con la sua varietà di sapori e la sua ricchezza di tradizioni, è ben rappresentata a Milano grazie a una serie di ristoranti che portano avanti la tradizione culinaria della Cina. Che si tratti di un piatto di dim sum perfettamente preparato, di un’anatra alla pechinese croccante o di una zuppa di noodle ricca e saporita, questi ristoranti offrono un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile. Milano, con la sua ricchezza culinaria, si conferma una città dove ogni angolo del mondo può essere assaporato, offrendo ai suoi abitanti e ai suoi visitatori un viaggio attraverso i sapori della nostra tradizione e oltre.