I migliori ristoranti cinesi di Milano

La varietà della cucina cinese è  data dalla somma di ben otto cucine regionali molto diverse fra loro: Anhui, Cantonese, Fujian, Hunan, Jiangsu, Shandong, Szechuan e Zhejiang.

A nord si utilizza molto la carne,  condita con aceto, aglio e porro; un altro dei principali alimenti è la pasta.

La cucina  del sud è quella che ritroviamo nei  ristoranti italiani: i sapori sono più dolci, si fa un abbondante uso di verdure, pesce, carne di pollo e di maiale. I cibi vengono resi croccanti grazie alla cottura al vapore e in olio bollente.

Dall’est proviene invece il famoso “riso alla cantonese”; inoltre viene utilizzata moltissimo la salsa di soia per condire carne e pesce.

La cucina dell’ovest risente dell’influenza degli altri paesi asiatici : si presenta piuttosto speziata, con cibi piccanti.

In Italia è difficile trovare dei posti  che rappresentino un po’ tutte queste sfaccettature; abbiamo però selezionato, grazie agli utenti di Tripadvisor, che per primi li hanno sperimentati, i ristoranti di Milano più vari e rappresentativi di questa variegata cucina, diversa da regione a regione.

I migliori ristoranti cinesi di Milano

LA COLLINA D’ORO

Ristorante fusion, particolare e curato nel design.Si possono gustare piatti classici rivisitati; eccellente la qualità e la presentazione delle portate, anche se i prezzi sono un po’ sopra la media. Personale gentile e premuroso. Ottimi gli uramaki, la tartare, i ravioli, i gamberi con i noodels fritti.

ZEN-CI ASIAN RESTAURANT

Locale accogliente, arredato in stile minimale, prezzi nella norma, personale gentile e cortese. Ottimi i ravioli di gamberi al vapore e gli involtini di riso, le tagliatelle di riso con il vitello, il riso con il pollo al curry, il manzo con i pinoli, il rombo in crosta.

BLUE GINGER

Locale curato, moderno, personale cordiale e disponibile, buon rapporto qualità /prezzo. Da provare i ravioli con gamberi e mirtilli, l’anatra,  i ravioli di gambero in nidi di capelli d’angelo e i ravioli di carne fritti. Speciali i dessert.

OREN

Locale elegante, personale cordiale e attento al cliente, varietà nei menù e ottima qualità/prezzo. Da provare gli gnocchi di riso con verdure e gamberi, il pollo al curry insaporito al cocco, l’anatra in salsa Oren, gli involtini thai.

KIM BAR

Locale piccolo, semplice, ottimi piatti e prezzi contenuti. Personale cortese e veloce. Da provare i piatti “del giorno “, non previsti nel menù tradizionale.Gustosi i ravioli di carne o  di pesce all’erba cipollina, le polpette di gambero con sesamo, la pasta fritta.

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.