I migliori negozi vintage nella capitale della moda
Milano, considerata come una delle principali città simbolo della moda, è anche un grande “centro commerciale” a cielo aperto. Da qualche anno a questa parte, nello scenario milanese si può notare un gran ritorno dei jeans a vita alta, peculiarità dei mitici anni ’60, e non solo; molti capi Vintage, hanno riscosso successo. Ma dove si possono trovare questi capi considerati anche “oggetti di culto”? La risposta è che, non solo Milano offre una grande varietà di negozi specializzati, ma chiari richiami allo “stile” vintage sono inseriti anche nelle nuove collezioni di famosi brand.
Vintage Delirium a Brera

Partirei da una delle zone di Milano che preferisco: Brera; in Via Sacchi, 3 si può trovare il Vintage Delirium by Franco Jaccassi, il suo showroom, preso anche come fonte di ispirazione da grandi stilisti, è situato in un suggestivo cortile offrendo un’esclusiva selezione di capi vintage. Questo luogo raccoglie abiti degli anni ’20, ’30, ’50 e ’60, con un ampia scelta di scarpe, cinture e cravatte.
Humana Vintage

Si potrebbe dire che: “Ogni abito è una storia che vuole continuare”, così si presenta il prossimo negozio di cui voglio parlare: Humana Vintage si trova in Via Cappellari 3 ; dopo aver avuto successo in altre capitali europee è arrivato anche a Milano. Il negozio riceve vestiti in regalo, e risistemandoli li vende a prezzi molto bassi, che comunque non fanno mancare la qualità.
Mania Vintage

Per gli amanti degli accessori e dei gioielli proporrei di dare un’occhiata a Mania Vintage che si trova in Via F.lli Bronzetti 11. Qui infatti non si trovano capi di abbigliamento ma borse e preziosi gioielli di grandi marche come Louis Vuitton, Chanel ed Hermès. ! Un’altra affascinante realtà per gli amanti del Vintage è il negozio Wait and See, ubicato nel centro storico di Milano in via Santa Marta 14, propone come motto “La vita è bella!”. Si tratta di una realtà particolare, di una filosofia di Lifestyle come definirebbe la proprietaria Uberta Zambeletti, e offre capi di abbigliamento, accessori, bijoux, oggetti, cartoleria e pezzi vintage, per lo più mai distribuiti a Milano e provenienti da ogni dove.
BIVIO Milano

In Via Gian Giacomo Mora 4, si sente risuonare invece “Tieni solo ciò che ami, porta solo ciò che pensi sarà amato da qualcun altro” all’interno di BIVIO Milano. In questo store si passa da capi alquanto singolari a grandi classici. Come funziona? Qui è in atto il meccanismo compra-vendi- scambia, già in atto negli Stati Uniti da tempo; questo vuol dire che BIVIO ti dà la possibilità di: comprare abiti e accessori; ma anche di vendere i tuoi abiti e accessori “pre-posseduti” in cambio di contanti o assegno. Inoltre esiste la possibilità di scambiare i tuoi abiti e accessori “pre-posseduti” per un buono acquisto da usare in negozio.
Serendeepity

Provo ad osare proponendo un’ulteriore sfaccettatura del mondo vintage che si trova in Corso di Porta Ticinese 100; il nome di questo progetto è Serendeepity; in questo piccolo mondo la musica, i libri e l’abbigliamento si ispirano allo stile retrò per cercare un collegamento con l’innovazione. L’abbigliamento potrebbe considerarsi “poco ma buono”, in quanto questo store ha una varietà di capi limitata che comunque non esclude la capacità di proporre grandi e unici capi vintage.
Posso dire ora che la moda ha la necessità di ispirarsi a ciò che è stato, allo stile e alla tendenza degli anni passati, come tante altre importanti forme d’arte. Cito e cucio diversamente per questa occasione una grande affermazione di Coco Chanel: “La moda passa, lo stile (in questo caso Vintage) resta”.
3 commenti su “I migliori negozi vintage Milano vestiti”