I migliori corsi di cucina vegana a Milano

Dopo il recente allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, riguardo all’aumento del rischio di essere colpiti da malattie cardiovascolari e tumori in tutti quei soggetti che nella loro dieta quotidiana consumano molti prodotti derivati da animali ed in particolare molta carne rossa, sembra essersi diffuso un discreto panico fra i consumatori. I supermercati hanno registrato un netto calo delle vendite – si parla del 20% in meno – di carne, insaccati, ed hamburger preparati.

Ma questo è solo l’ultimo – anche se fra i più evidenti – dei segnali di un’inarrestabile tendenza ad abbandonare le vecchie abitudini alimentari mediterranee per cercare sempre più di portare sulla propria tavola prelibatezze biologiche, sane e di fatto vegetariane. L’aumento delle persone che si affidano sempre più ad una scelta in questo senso è in continuo aumento, ed in Italia si stima ne esistano almeno 4 milioni. Fra queste, una più piccola parte si è convinta di dover “stringere ancora di più il cerchio” ed ha deciso di non mangiare più nemmeno i prodotti derivanti dagli animali (uova, latte, miele) e si è dedicata alla cultura vegana.

Sicuramente mossi da motivazioni etiche e sentimentali, i vegani continuano ad aumentare la loro influenza nelle ricette e nelle decisioni di molti ristoranti e locali milanesi, complice anche l’idea inconfutabile che il mangiare sano, senza grassi animali, ed in linea con la natura, possa solo portare benefici al corpo ed anche alla mente.

Ecco quindi una breve guida per orientarsi nel mondo dei corsi cittadini specializzati nella cucina vegana, adatti a chi volesse prepararsi prelibatezze vegane a casa propria senza la paura di sbagliare gli ingredienti…

I migliori corsi di cucina vegana a Milano: LA CLASSIFICA

 

OrganicAcademy

Via Panfilo Castaldi 18, tel. 02 2049244

Diretta e supervisionata da Pietro Leemaan, patron del pluristellato ristorante vegetariano Joia, questa scuola di cucina vegetariana, biologica e vegana offre una variegata scelta di corsi, suddivisi per durata e tematica: possiamo impare le magie del crudismo in soledue ore, o le meraviglie del seitan e del tofu in un workshop di due giorni, oppure impegnarci per un intero semestre. La scuola si rivolge ad un pubblico eterogeneo, sia esso composto da chef professionisti o semplici cuochi amatoriali. Insieme a Leeman, da lezioni vegan Simone Salvini, chef di altissimo livello, autore di libri e docente in diversi corsi, un vero e proprio esperto di cucina naturale.

Sito web dell’OrganicAcademy

La Sana Gola

Via Carlo Farini 70, tel. 02 6687188

Nel 1996 Martin Halsey, un biologo americano ed esperto di nutrizione ed alimentazione naturale, fonda a Milano questa vera e propria scuola di cucina, non solo per amatori, ma che forma veri e propri chef professionisti. Fra le diverse possibilità organizzate per studiare, sono previsti incontri nel week end o incontri settimanali, e vengono organizzate giornate di approfondimento dedicate ai dessert, alla preparazione del pane, ed anche per la preparazione di sane cene per bambini. C’è anche una parte teorica ed introduttiva per comprendere meglio le basi della cucina naturale: si studiano i principi della teoria dello yin e yang, le cinque trasformazioni e il “Principio Unificatore” di Georges Ohsawa e Michio Kushi.

Sito web dei corsi de La Sana Gola

La Cucina Italiana

Piazza Aspromonte 15, tel. 02 49748004

Da quasi trent’anni attività nel territorio milanese, questa scuola, emanazione dell’omonima rivista di ricette ed alimentazione, offre corsi per chef dilettanti di vario genere, che si svolgono di solito durante una sola serata. Fra le diverse proposte, spesso vengono attivati incontri per misurarsi con le pietanze tipiche della cucina vegetariana e vegana. In omaggio, per chi frequenta i corsi, un attestato di partecipazione, un grembiule, ed una dispensa con tutte le ricette.

Sito web dei corsi de La Cucina Italiana

Spazio SoloSalute

via Omboni 7, tel. 02 92807017

Uno spazio dedicato alla salute del corpo e della mente ed ideato e gestito da due donne: questo in sintesi è lo Spazio SoloSalute, un luogo dove trovare naturopati, maestri yoga, esperti di estetica naturale. Insomma, un bel concentrato di energie per ripartire e sentirsi bene. Anche per questo, vengono organizzati spesso corsi di cucina ayurvedica, crudista e vegana. Gli incontri monotematici durano tre ore, e sul loro sito si può trovare un calendario sempre aggiornato con le diverse proposte.

Sito web dei corsi di Spazio SoloSalute

Associazione APIDA

via Massimo D’Azeglio 21, Rozzano (MI)

L’Associazione per i diritti degli animali si propone di promuovere la cultura vegan nel territorio. Per questo motivo, oltre a campagne di sensibilizzazione, trasmissioni radio e banchetti informativi, organizza veri e propri workshop dedicati alla cucina vegana. Di solito durano un’intera giornata, e si richiede la prenotazione. Il contributo in denaro è minimo, ed il ricavato viene destinato a favore di iniziative animaliste.

Sito web di APIDA

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

1 commento su “I migliori corsi di cucina vegana a Milano”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.