I 10 luoghi più romantici di Milano

I 10 luoghi più romantici di Milano, la grande capitale dell’economia. La città che sembra andare sempre di corsa senza avere il tempo di dedicarsi all’amore. Assolutamente non vero, a Milano si corre, si lavora, si progetta, si mangia, si canta, si balla e soprattutto ci si innamora. Ecco i 10 luoghi più romantici di Milano dove portare la propria amata o il proprio amato per trascorrere alcune ore insieme.

Le Terrazze del Duomo

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Il tetto più romantico della città è senza dubbio quello delle Terrazze del Duomo. Con i suoi 70 metri di altezza, il Duomo offre un panorama unico, magico, romantico, incorniciato dalla maestosità delle sue 135 guglie. Le Terrazze hanno un estensione di 8.000 metri quadrati, interamente visibili e tra le quali si può passeggiare sorseggiando un aperitivo o partecipando ad uno dei tanti eventi che giornalmente si organizzano. Per il massimo del romanticismo, meglio salire all’ora del tramonto.

Piazza dei Mercanti

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Piazza dei Mercanti è uno dei luoghi più antichi di Milano, esisteva da prima che venisse edificato il Duomo e le sue origini risalgono alla metà del XII secolo. In quell’ epoca nacquero anche le diverse corporazioni di arti e mestieri e non a caso le vie adiacenti portano ancora i loro nomi come Spadari, Cappellari, Orefici o Fustagnari. Le logge del porticato sono caratterizzate da un particolare fenomeno acustico: ponetevi rispettivamente nelle due colonne oblique e parlate nei fori che trovate a vista. Scoprirete che la persona posizionata accanto alla colonna opposta potrà distintamente udire ogni vostra singola parola. Sembra fosse il modo usato dai mercanti per scambiarsi informazioni.

I Navigli e il Vicolo dei Lavandai

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Il vicolo dei lavandai è un luogo incantevole. Sul Naviglio Grande, in prossimità della Darsena di Porta Ticinese, lo storico vicolo prende il nome da un antico lavatoio tuttora esistente presso il quale molte donne fino agli anni cinquanta hanno lavato i bucati dei milanesi.
Le strade strette, il Naviglio, i locali caratterizzati da stili, epoche e destinazioni diversi rendono unica e particolarmente affascinante questa parte della città.

Le colonne di San Lorenzo

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Situate di fronte alla Basilica di San Lorenzo, a due passi da Porta Ticinese, le Colonne di San Lorenzo sono 16 in totale e risalgono all’epoca medievale, quando vennero costruite utilizzando materiali provenienti da edifici romani del I e II secolo. Trasportate nella posizione attuale nel IV secolo, furono installate di fronte alla Basilica, delimitandone lo spazio antistante a formare una piazzetta. Si tratta di imponenti costruzioni in marmo, adornate da capitelli corinzi e alte quasi otto metri. Un percorso davvero suggestivo per una passeggiata romantica.

Orto Botanico di Brera

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Più che un giardino, questa è un angolo di quiete e serenità. L’oasi verde è una sorpresa, un giardino popolato da alberi da esplorare nel percorso botanico proposto, un luogo intriso di storia che, attraverso le vestigia architettoniche, si racconta con le vasche ellittiche settecentesche e le aiuole in mattoni oggi restaurate. Un luogo incantevole con accesso completamente gratuito.

Fioraio Bianchi

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Nato quarant’anni fa nel cuore di Brera per volere di Raimondo Bianchi, Fioraio Bianchi Caffè negli anni si è evoluto lasciando intatta la sua atmosfera originaria: un bistrot dall’aura vintage e dal sapore parigino. Un piccolo gioiello in uno dei quartieri più artistici ed eclettici di Milano dove l’occhio non si ferma solo sul piatto, il gioco continua sul pavimento, nei dettagli più nascosti dei muri, nelle sfumature dei fiori.

Il ponte delle Sirene

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Al centro di Parco Sempione, c’è un laghetto attraversato da un ponte in pietra con le statue di due sirenette ai lati. Inaugurato nel 1842 dall’Arciduca d’Austria Raniera, percorrerlo significa entrare nel cuore di Parco Sempione. Quello delle Sirene è stato il primo ponte metallico costruito in Italia. Per le loro forme sinuose e le curve in bella mostra, il ponte venne ribattezzato “sorei del pont di ciapp”, sorelle del ponte delle chiappe. Si dice che il ponte, restaurato nel 2001 come era nell’originale, porti bene agli innamorati e che baciarsi sul ponte delle Sirene al parco Sempione eviti per sempre i tradimenti.

Terme di Milano

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Sicuramente tra i 10 posti più romantici di Milano non potevano mancare le terme di Milano vicino a Porta Romana. Per una serata davvero romantica è meglio andare di sera e dopo una leggera cenetta magari con le bollicine, un bel bagno nelle suggestive vasche all’aria aperta circondate dalle mura spagnole, renderà la serata il massimo del benessere e del relax.

Un giro in tram

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Non si può certo parlare dei luoghi romantici di Milano senza pensare a suo caratteristico mezzo di trasporto, ossia il famoso tram giallo. Tutto a bordo è rimasto fermo all’anno di costruzione 1928, gli interni in legno e le sedute a panca dove sedersi perpendicolari al senso di marcia. Questo mezzo di trasporto permette di fare una vera crociera romantica per la città, ammirando gli splendidi scorci dai Navigli alla Madonnina, con possibilità di cena a lume di candela.

Il Castello Sforzesco

I 10 luoghi più romantici di Milano Milano Life

Il Castello Sforzesco fu eretto dai Visconti nel 1447 e nella sua maestosità fu la prestigiosa sede della vita mondana della città, luogo di incontro di artisti, scienziati e inventori, incluso Leonardo. Ora è un importante sede museale e uno dei rari esempi di castelli in una metropoli. Bello di giorno e anche di notte, quando è tutto illuminato. Da vedere la fontana davanti al Castello.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

1 commento su “I 10 luoghi più romantici di Milano”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.