I 5 passatempi preferiti dai milanesi

I 5 passatempi preferiti dai milanesi

Milano ha tanto da offrire: le opportunità lavorative e di formazione non mancano ma, soprattutto, la città offre una grande selezione di svaghi, dai più economici ai più costosi, che i milanesi (e non solo) amano. Eccone alcuni tra i più apprezzati.

Intrattenimento

I primi tre passatempi preferiti dei milanesi rientrano nel settore dell’intrattenimento, tra relax, shopping e passatempi di ogni tipo.

  • L’aperitivo sui Navigli

I milanesi e non solo non possono rinunciare a uno dei passatempi più gettonati di Milano: il classico aperitivo sui Navigli. Dopo il tramonto, infatti, la famosa zona degli storici canali della città diventa un luogo perfetto per socializzare e godersi il proprio aperitivo con una vista assolutamente suggestiva. Sorseggiare un drink in uno dei locali più esclusivi del capoluogo lombardo è ormai un must della movida milanese.

  • Lo shopping

Si sa, Milano è una città conosciuta soprattutto per la moda e lo stile: proprio per questo a Milano non può mai mancare lo shopping. La città è ricca di strade storicamente dedicate allo shopping (da non perdere il cosiddetto Quadrilatero della Moda, delimitato da via Monte Napoleone, via Manzoni, via Sant’Andrea e via della Spiga) e ospita numerosi punti vendita dei brand nazionali e internazionali più in voga. In un contesto simile, è impossibile non trovare articoli del proprio genere preferito, e ai milanesi non dispiace affatto di poter fare shopping sette giorni su sette.

  • Il gioco

La Lombardia detiene il “primato” di esercizi con slot machine, circa il 17% del totale presenti in Italia; non è un caso se ogni anno i milanesi spendono 1,42 miliardi nel gioco, in particolare nelle “new slot”. Negli ultimi anni moltissimi appassionati del genere si sono spostati online, per la maggiore accessibilità che il web riesce a offrire. A prescindere dalla modalità di gioco, però, è bene ricordare quali sono i limiti da non superare, per far sì che il gioco resti sempre e solo un divertimento. In questo senso, la consapevolezza del funzionamento dei giochi è cruciale: sebbene esistano dei trucchi per aumentare la probabilità di vittoria alle slot machine, infatti, la stragrande maggioranza delle vincite è data esclusivamente dalla casualità.

Cultura

Anche nel mondo della cultura le offerte di intrattenimento non mancano, per soddisfare gli intenditori o anche chi desidera passare semplicemente qualche ora in relax.

  • L’arte

A Milano non può mancare l’arte: ce n’è per tutti i gusti e anche a costo zero. Ad esempio, alla Galleria d’Arte Moderna, al Museo astronomico di Brera, al Museo del Risorgimento e al Parco archeologico dell’Anfiteatro Romano, si entra sempre gratis. Alcune strutture, invece, come il Museo di Storia Naturale e il Castello Sforzesco aprono gratuitamente il venerdì dopo le 14:00.

  • Gli eventi mondani

Eventi come la 23° Esposizione Internazionale in Triennale, per esempio, hanno sede proprio a Milano, con designer e artisti provenienti da tutto il mondo. Inoltre, al Teatro alla Scala, il prossimo 25 settembre, subito dopo il termine delle sfilate della MFW, torneranno i Sustainable Fashion Awards.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.