Torna l’appuntamento con le classifiche di Milano Life. Oggi è il turno del dieci migliori ristoranti di Milano. Buona lettura!
1) Al Garghet
Iniziamo la nostra classifica con questo ristorante immerso nel verde dell’area sud di Milano che propone la cucina tipica milanese. Particolarmente consigliati sono il risotto alla milanese e le cotolette impanate (grandi come tutto il piatto!).
Indirizzo: Via Selvanesco, 36
Telefono:02 534698
Orari: da martedì a domenica dalle 19.30 alle 22.30. Aperto anche la domenica mattina: 12.00-14.00
2) Belli freschi
Lo troviamo in via della Moscova, ha una cucina di orientamento campano con ottimi prezzi. Si può gustare di tutto: dalla pasta col ragù napoletano alla parmigiana di melanzane fino alla pasta al forno, ma anche formaggi, salami, dolci e molto altro tutto di ottima qualità.
Indirizzo: Via Della Moscova, 39
Telefono: 02.36.52.12.57
Orari: tutti i giorni dalle 7 alle 24
3) Osteria SPQ
Nato nel giugno del 2007, questo ristorante si trova in via Giuseppe Ripamonti. La cucina è quella emiliana e il menù si trova scritto su una lavagna che viene portata al tavolo dal cameriere. Anche da ciò si capisce l’atmosfera amichevole che si respira in questa osteria. Da provare lo gnocco fritto.
Indirizzo: via Giuseppe Ripamonti 22
Telefono: 02 55231802
Orari: da lunedì a giovedì 12.00 – 14.30 / 19.30 – 01.00, sabato 19.30 – 02.00, venerdì e domenica 2.00 – 14.30 / 19.30 – 02.00
4) Osteria Alla Grande
Prezzi bassi, cucina casalinga, familiarità nei modi, sono questi gli ingredienti che caratterizzano l’Osteria Alla Grande. Tra i piatti proposti in menù risotti, tagliatelle con funghi porcini, ravioli al brasato, gnocchi fritti, pappardelle al sugo di lepre e pasta e fagioli. Il ristorante si trova in via Forze Armate.
Indirizzo: Via delle Forze Armate, 405
Telefono:02 4891 1166
Orari: da martedì a sabato 12.30-15.00 e 19.30-23.00
5) Viola
Volete fare una cenetta e poi un giretto sui navigli? Il ristorante enoteca Viola è il posto che fa al caso vostro. Uno dei suoi tanti pregi è non culinario: parliamo della convenzione con il parcheggio in via Meda 11 visto che tutti noi sappiamo quanto sia difficile trovare un posteggio sui Navigli.
Indirizzo: Via Pavia 6/2
Telefono: 02 89 42 15 29
Orari: Da Lunedì a Giovedì: 12.00 – 15.30 e 18.00 – 1.00 Venerdì e Sabato: 12:00 – 15:30 e 18:00 – 02:00 Domenica: 18.00 – 1.0
6) Officina 12
La descrizione migliore la dà il locale stesso sul proprio sito internet. Esso è “un ristorante che sposa tradizione e creatività, un fascinoso American Bar, una location che coniuga la storia della vecchia Milano a un respiro di modernità internazionale: Officina 12 è tutto questo”.
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande, 12
Telefono:02 8942 2261
Orari: da lunedì a venerdì 19.00-00.00, sabato e domenica 12.00-15.00 e 19.00-00.00
7) Rosa & Gabriele
Questo ristorante si trova in via Popoli Uniti 7, molto vicino alla fermata della metropolitana rossa “Rovereto”. La posizione è un po’ defilata ma il menù presenta ottimi piatti di pesce serviti con eleganza.
Indirizzo: Via Popoli Uniti, 7
Telefono:02 3982 3006
Orari: da lunedì a sabato 19.30-00.00
8) Nerino Dieci Trattoria
Lo si trova in centro a Milano. Le caratteristiche del ristorante sono la bella atmosfera, personale cordiale e competente e ovviamente degli ottimi piatti. Vi consigliamo la prenotazione con qualche giorno di anticipo.
Indirizzo: Via Nerino, 10
Telefono:02 3983 1019
Orari: da lunedì a venerdì 12.30-14.30 e 19.30-23.00, sabato 19.30-23.00
9) Al Sorriso
Questo ristorante lo troviamo in zona Lambrate, più precisamente in via Giuseppe Merzario. La sua cucina è a base di pesce e spazia tra antipasti, risotti, pasta fresca fatta in casa e grigliate.
Indirizzo: Via Giuseppe Merzario, 7
Telefono:02 236 4166
Orari: da lunedì a sabato 12.30-14.00 e 19.30-22.00
10) Mariù
Chiudiamo la nostra classifica con un posto un po’ alternativo per essere inserito in una lista di ristoranti. Infatti Mariù è una kebbaberia gastronomica che propone un kebab reinterpretato in chiave italiana con ingredienti della cucina del Belpaese. Appena entrati si compila una lista con gli ingredienti che vogliamo nel nostro kebab. Possiamo scegliere la carne di pollo, di tacchino oppure optare per quello vegeteriano. Possiamo poi aggiungere verdure, formaggi e scegliere tra diversi tipi di pane.