
I 10 migliori panettoni di Milano. Non c’è ombra di dubbio che quando arriva Natale, il panettone è considerato uno dei simboli di Milano. Quando arrivano le feste, uno dei tanti piaceri che possiamo concederci, è quella di sederci attorno a un tavolo pieno di parenti e amici e gustare tutti insieme il tipico dolce milanese. Si sa che esiste il panettone tradizionale, ma ormai, nel corso degli anni, ne trovate davvero di ogni tipo, gusto e farcitura. La novità del 2018 è il panettone con un ingrediente “stupefacente”: la cannabis. Tra tante, tantissime proposte, quale provare? Abbiamo selezionato per voi i 10 panettoni migliori della città. La lista non è definitiva, ci sono sempre ampi margini di miglioramento, perchè il panettone migliore di sempre, è sempre quello che dobbiamo ancora assaggiare. Ecco comunque la nostra classifica.
Approfondiamo
I 10 migliori panettoni di Milano
Pasticceria Marchesi
Un nome, quello di Marchesi, che è una sicurezza per quanto riguarda il mangiare bene. L’ambiente della pasticceria riporta al passato mentre i dolci sono un’esperienza unica: è un gioiello sia per quanto riguarda la vista che per quanto riguarda il palato. Il panettone è una sicurezza e, al contrario degli altri luoghi, lo si trova 365 giorni all’anno.
Telefono: 02 876730
Orari di apertura: lunedì chiuso, dal martedì al sabato dalle 7.30 alle 20.00, domenica dalle 8.30 alle 13.00
Indirizzo: Via Santa Maria alla Porta, 13, 20123 Milano e Corso Vittorio Emanuele II, 20121 Milano
Pasticceria Migliavacca
Un’ottima pasticceria da consigliare è questa, la cui sede è in via Ajaccio 13. Essa è stata fondata da Alberto Migliavacca e prima della sua morte era passata in mano ai figli Alessandro e Luigi, che ormai gestiscono l’azienda da circa 20 anni.
Telefono: 02 713653
Orari di apertura: Martedì-Sabato: 8.30-13.30 15-20. Domenica: 8.30-19. Lunedì: chiuso.
Indirizzo: via Ajaccio 13, 20133 Milano
Pasticceria Giacomo
Il Panettone di Giacomo è rigorosamente quello tradizionale, che si basa su di un’antica ricetta di famiglia prevede l’uso di burro belga, scorza d’arancia della Sicilia, cubetti di cedro, uvetta australiana e lievito madre. Ma ovviamente propone alla sua clientela anche altre varianti, come quello alla gianduia, con l’aggiunta di pregiato cioccolato gianduia tagliato al coltello.
Telefono: 02 7631 9147
Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle 08.00 alle 20.00. Domenica dalle 08.00 alle 14.00.
Indirizzo: Via Pasquale Sottocorno, 5, 20129 Milano
Sant Ambroeus
Può il locale con il nome del santo protettore di Milano non essere inserito nella nostra classifica? Scherzi a parte, il vero motivo per cui questa pasticceria di via Giacomo Matteotti è presente nella nostra lista è l’altissima qualità dei suoi prodotti, tra i quali, ovviamente, troviamo il panettone.
Telefono: 02 7600 0540
Orari di apertura: Tutti i giorni 8:00-20:30
Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti, 7, 20121 Milano
Pasticceria Cucchi
Un altro panettone di alta qualità è quello fatto da questa pasticceria storica fondata nel 1936. Un luogo che rende alla perfezione l’idea della Milano di una volta. I dolci fatti in casa e l’ambiente sono sicuramente il punto di forza di questo splendido locale che si trova in Corso Genova.
Telefono: 02 8940 9793
Orari di apertura: Dal martedì alla domenica 8:00-20:30
Indirizzo: Corso Genova, 1, 20123 Milano
Pasticceria Knam
Ernst Kham è un volto noto al pubblico italiano grazie alla partecipazione, in qualità di giudice, al programma televisivo “Bake Off Italia – Dolci in forno” in onda su Real Time. Ma a noi ci piace ricordarlo per i suoi gustosi prodotti come la ricetta del panettone rivisitata con l’utilizzo di cioccolato e ananas.
Telefono: 02 55194448
Orari di apertura: Lunedì 16.00 – 20.00, da Martedì a Venerdì 10.00- 13.00, 16.00-20.00, Sabato: 10.00-13.30 -e 15.30-20.00. Domenica: 10.00-13.00
Indirizzo: Via A. Anfossi, 10 20135 Milano
Pasticceria Gattullo
Il classico Panettone è la base per le varianti proposte da questa pasticceria. Troverete poi il Panettone del Sultano con datteri e noci e il Panettone al cioccolato, farcito, decorato o addirittura ricoperto di cioccolato. C’è anche il mini panettone classico da 100 grammi, con la Veneziana, la Triestina e il Pandoro, si ma solo quello da 1 kg.
Telefono: 02 58310497
Orari di apertura: dal martedì alla domenica dalle 07.00 alle 21.00.
Indirizzo: Piazzale di Porta Lodovica, 2, 20136 Milano
Pasticceria Cova
Essa è nata a lato di un simbolo dell’Italia nel mondo come il teatro La Scala. La fondazione della pasticceria risale al 1817 per mano di Antonio Cova. Tra i prodotti realizzati ci sono confetti, cioccolato, gelato e il panettone Cova, la cui produzione risale ai primi dell’800 nell’antico laboratorio di via Verdi.
Telefono: 02 7600 5599
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 07.45 alle 20.30
Indirizzo: Via Montenapoleone, 8 Milano 20121
Pasticceria Taveggia
Ecco un’altra pasticceria storica di Milano: la Pasticceria Taveggia in via Uberto Visconti di Modrone, fondata nel 1909. Essa propone un panettone classico con ingredienti di primissima qualità che danno vita a un gusto delicato. Prima che sia tagliato, l’ideale è mettere il dolce davanti a una fonte di calore come un camino.
Telefono: 0276280856
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 21.00. Domenica e festivi dalle 8.00 alle 20.00
Indirizzo: Via Uberto Visconti Di Modrone 2, 20122 Milano
Pasticceria Martesana
La decima posizione della nostra lita è occupata da questa pasticceria in via Cagliero. A testimonianza del livello basta l’homepage del sito internet, nella quale campeggia la foto del capo pasticcere Davide Comaschi e la scritta “Campione del Mondo 2013” al World Chocolate Masters. La pasticceria Martesana nel periodo Natalizio produce panettoni classici e ricette alternative.
Telefono: 02 66986634
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 07.30 alle 20.30
Indirizzo: via Cagliero, 14 – 20125 Milano
Commenta