A partire da settembre 2024, torna l’esperienza unica di Highline Milano, offrendo ai visitatori la possibilità di passeggiare sui tetti della storica Galleria Vittorio Emanuele II. Dopo una ristrutturazione accurata, la galleria si apre a un nuovo e affascinante percorso turistico che promette viste spettacolari e un’esperienza indimenticabile.
La Storia della Galleria Vittorio Emanuele II
Un Simbolo di Milano
La Galleria Vittorio Emanuele II, costruita nel XIX secolo, è uno dei simboli architettonici più rappresentativi di Milano. Conosciuta per le sue eleganti vetrate ad arco e i sontuosi dettagli decorativi, la galleria ha sempre affascinato sia i milanesi che i turisti di tutto il mondo.
Ristrutturazione e Rilancio
La recente ristrutturazione ha non solo preservato la bellezza storica della galleria, ma ha anche introdotto nuove opportunità per esplorare questa icona milanese. La Highline Milano è uno di questi progetti innovativi che offre ai visitatori un modo completamente nuovo di vivere la galleria.
L’Esperienza Highline Milano
Un Percorso Unico
Il camminamento sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II è lungo 300 metri e si trova a 36 metri di altezza. Questo percorso di 550 mq di superficie permette di ammirare la galleria da una prospettiva unica e affascinante, offrendo una vista ravvicinata delle guglie del Duomo di Milano e dello skyline della città.
Vista Mozzafiato
Durante la passeggiata, i visitatori possono godere di una vista panoramica che si estende fino alle montagne lombarde nelle giornate più limpide. La possibilità di vedere il bel Resegone all’orizzonte aggiunge un tocco speciale all’esperienza, rendendo ogni visita un momento memorabile.
Dettagli Pratici
Accessibilità
La Highline Milano è accessibile a tutti, con percorsi e strutture pensate per garantire la sicurezza e il comfort dei visitatori. È consigliato indossare scarpe comode e prepararsi a una passeggiata che combina avventura e scoperta culturale.
Orari e Biglietti
L’accesso alla Highline Milano è disponibile a partire da settembre 2024, con orari che permettono di godere delle diverse luci della giornata. I biglietti possono essere acquistati in anticipo per evitare lunghe attese e garantire una visita serena.
Non perdere l’opportunità di vivere Highline Milano, una passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II che offre un’esperienza unica e indimenticabile. Scopri la bellezza storica della galleria da una prospettiva completamente nuova e lasciati affascinare dalle viste mozzafiato dello skyline di Milano e delle montagne lombarde. Prenota la tua visita e preparati a un’avventura straordinaria nel cuore di Milano.