In un anno cruciale come quello delle Olimpiadi, la Regione Lombardia lancia un’iniziativa fondamentale per il sostegno del sistema sportivo regionale: l’Helpdesk dello Sport. Questo nuovo servizio nasce con l’obiettivo di fornire assistenza istituzionale a oltre 19.000 società sportive, garantendo informazioni chiare e aggiornate sulle normative vigenti e sulle opportunità disponibili. L’iniziativa mira a rafforzare e sviluppare ulteriormente il settore sportivo in Lombardia, coinvolgendo realtà grandi e piccole.
Helpdesk dello Sport: L’Iniziativa della Regione Lombardia
Delibera e Obiettivi dell’Helpdesk
La creazione dell’Helpdesk dello Sport è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta del sottosegretario allo Sport e Giovani, Federica Picchi. L’obiettivo principale è quello di supportare le società sportive, in particolare quelle più piccole e dilettantistiche, attraverso un’assistenza continua e un aggiornamento costante sugli adempimenti normativi e sulle opportunità di sviluppo offerte dalla Regione. Questo strumento rappresenta una risposta concreta alle esigenze del mondo sportivo lombardo, offrendo risorse e competenze per facilitare la crescita e il consolidamento delle società sportive locali.
Collaborazione con Sport e Salute Spa
L’Helpdesk dello Sport è realizzato in collaborazione con Sport e Salute Spa, una società partecipata interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questa collaborazione, finanziata con un milione di euro, permette di attuare la politica pubblica sportiva del Governo, fornendo servizi di interesse generale a favore dello sport. Sport e Salute Spa metterà a disposizione la propria esperienza e competenza per garantire un supporto efficace alle società sportive lombarde.
Servizi Offerti dall’Helpdesk dello Sport
Assistenza Diretta e Formazione
L’Helpdesk sarà dotato di un pool di esperti selezionati congiuntamente da Regione Lombardia e Sport e Salute Spa. Questi professionisti saranno a disposizione delle società sportive per offrire una vasta gamma di servizi, tra cui:
- Numero telefonico per assistenza diretta: Un contatto immediato per rispondere a domande e fornire chiarimenti su aspetti normativi e operativi.
- Casella istituzionale dedicata: Un canale di comunicazione ufficiale per ricevere aggiornamenti e informazioni.
- Incontri in presenza presso le sedi lombarde: Occasioni di confronto e formazione diretta con esperti del settore.
- Corsi di formazione e comunicazione: Programmi educativi per migliorare la gestione delle società sportive e sviluppare competenze specifiche.
- Promozione dei progetti sportivi: Supporto nella diffusione e nella valorizzazione delle iniziative sportive locali.
Sostegno al Sistema Sportivo Lombardo
L’Helpdesk è stato concepito per rispondere alle esigenze di un settore sportivo in continua evoluzione. In Lombardia, il settore è rappresentato da 19.364 società sportive e oltre 2,5 milioni di tesserati alle federazioni. Il supporto offerto dall’Helpdesk è pensato per valorizzare il ruolo dello sport come strumento formativo e sociale, contribuendo allo sviluppo dei giovani e al miglioramento del tessuto territoriale.
L’Impatto dell’Helpdesk sul Settore Sportivo Regionale
Numeri e Potenzialità
Con oltre 19.000 società sportive registrate, la Lombardia è una delle regioni più attive in Italia dal punto di vista sportivo. L’Helpdesk dello Sport mira a sostenere questa vitalità, offrendo strumenti e risorse per affrontare le sfide attuali e future. Il servizio si pone come un punto di riferimento per tutte le società sportive, fornendo supporto nella gestione quotidiana e nella pianificazione a lungo termine.
Commenti e Riscontri dalla Comunità Sportiva
Il sottosegretario Federica Picchi ha sottolineato l’importanza di questo nuovo strumento, evidenziando come l’Helpdesk sia il frutto di un lavoro di squadra tra gli uffici tecnici regionali e i partner coinvolti. La comunità sportiva ha accolto positivamente l’iniziativa, riconoscendo il valore di un supporto istituzionale dedicato. Tra i vari riscontri, anche il commento del maestro Riccardo Muti, che ha lodato l’attenzione della Regione verso lo sport e la cultura.
Un Supporto Concreto per lo Sport Lombardo
L’introduzione dell’Helpdesk dello Sport in Lombardia rappresenta un passo significativo per il sostegno e lo sviluppo del sistema sportivo regionale. Con un approccio integrato e collaborativo, questo nuovo servizio promette di offrire un aiuto concreto a tutte le realtà sportive, dalle più grandi alle più piccole. L’obiettivo è quello di contribuire al consolidamento e alla crescita del settore, garantendo che lo sport continui a essere un pilastro fondamentale del benessere e della coesione sociale in Lombardia.