Dal 27 Settembre al 4 Ottobre Milano ospiterà il Suq delle Culture, il grande bazar volto a promuovere l’attivismo giovanile contro tutti pregiudizi razziali.
La manifestazione è nata a Genova – dove è giunta alla sua diciassettesima edizione – e ora arriva nella città meneghina con spettacoli, dibattiti e workshop a partecipazione gratuita, fatta eccezione per alcuni spettacoli che prevedono un piccolo pagamento.
Molti saranno gli ospiti che interverranno nel corso dei 4 giorni della manifestazione (Moni Ovadia, Livia Grossi, Renato Sarti…) e tutti avranno la missione di dire no al razzismo in virtù di una convivenza pacifica e perpetua.
Inoltre, tema trasversale sarà quello dell’eco sostenibilità, che si proporrà di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’intera manifestazione.
Sarà infine possibile comprare e assaggiare prodotti tipici di ogni parte del mondo.
La location prescelta è quella della Fabbrica del Vapore di Via Procaccini 4 che sarà aperta nei giorni feriali dalle 16 alle 24 e domenica 4 ottobre dalle 12 alle 24.
Per ulteriori info, visitate il sito ufficiale dell’evento.