"Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali"

Scopri il Medioevo con le “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali”

Il prossimo martedì 25 aprile avrà luogo l’atteso appuntamento con la manifestazione “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali”, promossa dall’associazione Pianura da Scoprire. Dopo il grande successo ottenuto durante la giornata di Pasquetta, con la presenza di oltre tremila visitatori, numerose località piene di fascino apriranno le loro porte per svelare il proprio passato.

Questa importante iniziativa rappresenta un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di storia, arte e territorio che desiderano esplorare luoghi solitamente non accessibili, sparsi nelle quattro province lombarde di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano. Inoltre, vi sarà un’ampia scelta di attività collaterali, come eventi, mostre, mercatini e attività per bambini, al fine di arricchire la visita dei partecipanti.

Scopri il Medioevo con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Il 25 aprile rappresenta un’occasione imperdibile per i cultori della storia e dell’arte, grazie alle giornate di apertura straordinaria di importanti tesori del nostro patrimonio culturale. Tra questi spiccano la straordinaria bellezza del Convento di Concesa a Trezzo sull’Adda, che, affacciato sul fiume e immerso nella natura, costituisce un autentico scrigno di antiche tradizioni religiose e di pietà popolare.

Grazie alla presenza dei frati che ancora oggi abitano il Convento, la visita permette di conoscere l’affascinante quotidiano della vita monastica. Sempre il 25 aprile, apprezzati itinerari culturali guidati condurranno i visitatori alla scoperta della Basilica romanica di Santa Maria e San Sigismondo, della Chiesa rinascimentale di Santa Maria Immacolata con i suoi affreschi della scuola leonardesca, e del Palazzo Candiani-Celesia, edificio storico di grande fascino, nel cuore del comune di Rivolta d’Adda.

Durante la giornata, sarà possibile partecipare ai vari eventi programmati nei diversi comuni, e godere della possibilità di visitare ogni singola località con la massima libertà organizzativa. Per maggiori informazioni in merito agli orari di apertura e alle visite guidate, si rimanda al sito ufficiale dell’associazione Pianura da scoprire, partner fondamentale dell’organizzazione di questa straordinaria iniziativa.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.