in

Giochi d’acqua per bambini a Milano e dintorni

Giochi d’acqua per bambini a Milano e dintorni. Con l’arrivo dell’estate, con questo caldo afoso, il sogno di tutti, grandi e piccini, è l’acqua. Ad un certo punto della stagione estiva tutti agognano il mare, il fresco e la brezza marina.

Ma per chi non parte e resta in città con i bambini, l’estate può diventare un incubo. Un’alternativa alle piscine, all’aria condizionata possono esser i giochi d’acqua. Innoqui giochi in cui l’acqua è la protagonista assoluta. Spruzzi, schizzi, fontane e intrattenimento per tutte le età. Ecco la lista dei giochi d’acqua disponibili a Milano e dintorni.

LEGGI ANCHE: Piscine all’aperto Milano: la top 20

Iscriviti ai nostri gruppi Facebook:

MAMME A MILANO | eventi ed attività >> COSA FARE IN CITTÀ | le guide agli eventi >> ARTE E MOSTRE A MILANO | tutti gli eventi >>

Fondazione Catella

Il giardino pubblico, intorno alla Fondazione Riccardo Catella, ospita 3 tipologie di alberature, orti didattici con laboratori didattici settimanali negli orti installati all’interno del giardino, due campi da bocce, una fontana con giochi d’acqua e un innovativo parco giochi accessibile anche a bambini con disabilità.

Aperto dalle ore 08:00 alle ore 22:00 da aprile a settembre e dalle ore 09:00 alle ore 20:00 da ottobre a marzo.

INDIRIZZO: via G. De Castillia 28

Parco Guido Vergani

Le sei aree gioco sono differenziate per età, con recinzione per quelle dei più piccoli. L’attrazione più frequentata è però certamente la “fontana senza vasca“, un gioco di imprevedibili schizzi d’acqua tra i massi e le pietre di un terreno sicuro.

INDIRIZZO: Via Giorgio Pallavicino

Villaggio del bambino

Il Villaggio del Bambino è un’area interamente dedicata ai bambini dai 3 anni in su? Nello spazio sono stati introdotti dei giochi d’acqua e una nuova area gioco in Zona Bosco. Tutte le strutture sono costruite con materiali riciclati e riciclabili per sottolineare l’importanza della sostenibilità ambientale. Sono presenti anche giochi accessibili a tutti i bambini diversamente abili. Nel periodo estivo, la Città di Milano organizza Educam. Laboratori, percorsi formativi, attività artistiche ed espressive con particolare attenzione ai temi dell’ambiente e dell’educazione alimentare. L’accesso al Villaggio del Bambino è gratuito. Tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 17.00 (inverno) e dalle ore 8.00 alle 21.00 (estate).

INDIRIZZO: Via Circonvallazione Idroscalo Est 1, Segrate

Panperduto

Il Giardino dei Giochi d’acqua è uno spazio gioco per comprendere e sperimentare il movimento e la potenza dell’acqua. Una vasca di accumulo permette il funzionamento dei giochi d’acqua. Viti di Archimede, mulini, canaline, paratoie e pompe permetteranno ai bambini di apprendere la forza idrodinamica e cinetica delle acque. Il Giardino dei Giochi d’acqua riproduce in miniatura uno degli snodi idraulici più importanti della Lombardia.

INDIRIZZO: Via Lungo Canale Villoresi, 4 (Via Canottieri) Somma Lombardo (VA)

Leolandia

Nel parco di divertimento c’è il museo di Leonardo con le invenzioni del famoso artista Da Vinci, corredate da spiegazioni interessanti. Eppoi giochi d’acqua, alcuni dei quali ispirati alle sue invenzioni. Attrazioni davvero divertenti per bambini di tutte le età.

INDIRIZZO Via Vittorio Veneto 52, Capriate San Gervasio BG

Parco avventura acquatico

Il più grande Parco Galleggiante mai realizzato 5000 Mq di: scivoli, tunnel, rampe inclinate, tappeti elastici, piattaforme e tanti altri gonfiabili divertenti per sfide spettacolari. All’Idroscalo c’è un percorso gioco in acqua che si estende per 100 metri di Larghezza. Da 6 anni e muniti di giubbottino salvagente ci si potrà cimentare in questa
fantastica attrazione. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30.

INDIRIZZO: Via Circonvallazione Idroscalo – Ingresso Zona Bosco

Giocomondo

Uno spazio gioco interculturale per bambini dagli 0 ai 6 anni. Giocomondo vuole essere una realtà accessibile a tutte le famiglie. L’entrata è a offerta libera. Qui i bimbi, sempre accompagnati da un adulto di riferimento, hanno a loro completa disposizione un ampio ambiente interno suddiviso in diverse aree. Aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00. Il lunedì e il mercoledi aperto anche il pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.

INDIRIZZO: via Ettore Ponti 15

What do you think?

Comments

Leave a Reply

One Ping

  1. Pingback:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Loading…

0
Coronavirus in Lombardia

Coronavirus: prolungare le misure di emergenza

Coronavirus

Coronavirus: decisivi i prossimi 7 giorni in Lombardia