Gin & Sound 2025: la mia guida completa al festival che inaugura l’estate milanese

30 maggio – 1 giugno 2025 – Tribune Idroscalo Milano

Questo weekend segna l’inizio dell’estate milanese e posso dirvi che non c’è modo migliore per inaugurarla del Gin & Sound Festival. Dopo aver partecipato alle edizioni passate, so bene che questo evento rappresenta il perfetto equilibrio tra scoperta gastronomica, musica e atmosfera rilassata. Quest’anno si aggiunge anche un ingrediente speciale che renderà il sabato sera indimenticabile.

Il festival: tre giorni tra gin artigianali e buona musica

Dal 30 maggio al 1° giugno, le Tribune dell’Idroscalo si trasformano in un tempio del gin artigianale italiano. Per tre sere, dalle 18 alle 3, potrete gustare gin artigianali italiani, dai più classici London Dry a quelli più fantasiosi, in purezza o nei drink, facendovi raccontare i prodotti direttamente dagli espositori.

Quello che mi ha sempre colpito di questo evento è l’approccio: non si tratta di una semplice fiera, ma di un vero percorso di degustazione guidato. Una dozzina di espositori in tutto vi racconteranno le loro creazioni, dalle botaniche utilizzate ai processi di distillazione. È l’occasione perfetta per scoprire realtà artigianali che raramente trovate nei bar tradizionali.

Il grande evento: Champions League in maxischermo

Qui arriviamo al pezzo forte del weekend. Sabato 31 maggio con fischio d’inizio alle ore 21.00 ci sarà la finale di UEFA Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain proiettata su maxischermo – uno degli eventi calcistici più attesi degli ultimi anni.

Per accedere alle tribune e assistere alla partita è richiesto un biglietto con prezzo di 10 euro, che include una consumazione a scelta. Sinceramente, considerando che potete scegliere tra gin tonic, cocktail, birra o soft drink, è un’offerta che vale decisamente la pena.

Il mio consiglio: Prenotate con anticipo perché i biglietti per il maxischermo sono limitati e la finale Inter-PSG attirerà tantissime persone.

Musica e divertimento fino all’alba

Ogni sera a partire dalle ore 22.00 è previsto un dj-set per ballare fino a tarda notte. Sabato 31 maggio il dj-set ha inizio dopo la finale di Champions League, quindi preparatevi a passare dalla tensione della partita al ritmo della musica in una serata che si preannuncia epica.

La location delle Tribune dell’Idroscalo è perfetta per questo tipo di evento: l’atmosfera all’aperto, la vista sul lago e la possibilità di spostarsi liberamente tra le diverse aree creano un mix unico che non troverete altrove a Milano.

Come arrivare: tutte le opzioni per raggiungere l’Idroscalo

Metro: la novità della M4

La grande novità è la Metropolitana M4 (linea blu) fermata Linate Aeroporto: circa 15 minuti a piedi per raggiungere gli ingressi dell’Idroscalo. È sicuramente l’opzione più comoda per chi viene dal centro di Milano.

Autobus: le linee dirette

Da San Babila (M1):

  • Linea ATM 73 barrata da S. Babila M1 per Aeroporto Linate – S. Felicino con discesa alla fermata Strada Rivoltana/Tribune Idroscalo

Linee di collegamento:

  • Linea ATM 183: piazzale Aeroporto di Linate-Parco Idroscalo (attiva nel periodo estivo)
  • Linea ATM 923: Ospedale S. Raffaele – Stazione Trenord/Fs Segrate – Idroscalo – Linate aeroporto

Treno: per chi arriva da fuori Milano

Stazione FS/Trenord di Segrate: Linea S5 (Varese – Treviglio) e Linea S6 (Novara – Pioltello/Treviglio) con transiti ogni mezz’ora. Da Segrate potete prendere la linea 923 per l’Idroscalo.

Auto: percorsi e parcheggi

Da Milano centro:

  1. Via Corelli (SP 14 “Rivoltana”): da piazza Tricolore seguire corso Concordia, corso Indipendenza, corso Plebisciti, viale Argonne
  2. Viale Forlanini (SP 15/B “Paullese”): da piazza 5 Giornate seguire corso XXII Marzo, Viale Corsica, viale Forlanini

Tariffe parcheggio all’Idroscalo:

  • Da lunedì a venerdì h.9/20: € 2
  • Sabato, domenica e festivi h.9/20: € 3
  • Tutti i giorni h.20/3: € 5

Il mio consiglio: Per il Gin & Sound, che si svolge dalle 18 alle 3, pagate la tariffa serale di 5 euro e non dovete preoccuparvi di nulla.

I miei consigli da habitué

Strategia degustazione

Non cercate di assaggiare tutto subito. Il gin è un distillato da scoprire con calma. Il mio approccio: iniziate con i London Dry classici, poi spostatevi verso le varianti più creative. Fatevi consigliare dagli espositori – sono appassionati e hanno sempre storie interessanti da raccontare.

Food pairing

Sono previsti food truck e street food gourmet per accompagnare le degustazioni. Il gin si abbina perfettamente con cibi speziati e sapori intensi, quindi non abbiate paura di sperimentare.

Per la partita

Se volete godervi la finale di Champions, arrivate per le 18:00 quando aprono i cancelli. Prima del fischio d’inizio potrete godervi musica, food truck e drink. L’atmosfera prima della partita è sempre elettrizzante.

Vita notturna

Dopo la partita (o anche nelle altre sere), il DJ set trasforma l’ambiente. La playlist spazia dal house al pop, perfetta per chi vuole continuare la serata all’aria aperta.

Dress code e consigli pratici

L’evento si svolge all’aperto sulle Tribune dell’Idroscalo. A fine maggio le serate possono essere fresche, quindi portate una felpa leggera. Il terreno è in parte prato, quindi evitate tacchi alti.

Cosa portare:

  • Giacca leggera per le ore serali
  • Scarpe comode
  • Documento d’identità
  • Contanti per eventuali acquisti extra

Il mio verdetto

Il Gin & Sound è uno di quegli eventi che incarnano perfettamente lo spirito milanese: innovativo, rilassato ma curato nei dettagli. La possibilità di scoprire eccellenze italiane del gin in una location unica come l’Idroscalo, con la ciliegina sulla torta della finale di Champions, lo rende un appuntamento imperdibile per inaugurare l’estate.

Quest’anno poi, con Inter in finale, l’atmosfera sarà ancora più elettrizzante. Se siete amanti del buon bere, del calcio o semplicemente cercate un modo originale per trascorrere il weekend, questo è l’evento che fa per voi.


Informazioni essenziali

CosaDettaglio
Date30 maggio – 1 giugno 2025
Orari18:00 – 03:00 (tutti i giorni)
LuogoTribune Idroscalo Milano – Ingresso Riviera Ovest
Biglietto Champions10€ + 1 consumazione inclusa
Parcheggio5€ (dalle 20:00 alle 03:00)
Metro più vicinaM4 Linate Aeroporto (15 min a piedi)
Bus diretto73 barrata da San Babila
Finale ChampionsSabato 31 maggio, ore 21:00
DJ SetOgni sera dalle 22:00 (sabato dopo partita)

Indirizzo: Tribune Idroscalo Milano – Ingresso Riviera Ovest, Novegro-Tregarezzo (MI)

Vi aspetto alle Tribune per brindare insieme all’inizio dell’estate milanese. E forza Inter!

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.