Il Birrificio di Lambrate, tempio dei cultori meneghini amanti della birra artigianale, continua a far parlare di sé: dopo il successo della grande festa organizzata per il suo ventesimo compleanno Sabato 9 Aprile, è stato menzionato nella guida 2017 dedicata alle migliori birre artigianali d’Italia stilata da Slowfood, ente che si premura, ogni anno, di selezionare le birre artigianali più buone di tutta Italia.
La birra che ha fatto entrare in classifica il Birrificio di Lambrate è la Ghisa, nettare ambrato il cui nome è ispirato al nomignolo dialettale con cui vengono indicati i vigili milanesi.
La Ghisa ha sbaragliato la concorrenza perché, come si legge nella descrizione, è una: “Birra in stile Smoked Stout. Dall’affascinante color ebano, è caratterizzata da una schiuma densa color cappuccino. Al naso, presenta morbidi sentori di affumicato e di caffè. In bocca ha una texture raffinata, morbida e nel complesso delicata. Presenta note di caffè, cacao e malto d’orzo affumicato che accompagnano un delicato finale erbaceo di luppolo”.
I beer somellier esperti di Slowfood hanno quest’anno assaggiato più di 2.600 varietà di birre artigianali presenti su tutto il nostro territorio prima di arrivare a stilare la classifica completa che ha visto il Birrificio di Lambrate conquistarsi le sue tre chiocciole, massimo riconoscimento affidato dalla guida.
Chi volesse acquistare le guide di Slowfood può recarsi sul sito dello store online cliccando qui.