Il Fuorisalone 2022 sarà come sempre un evento imperdibile di Milano, e non solo, ed ecco quindi la nostra guida agli eventi e ai quartieri per non perdere i più strabilianti. Per questo Fuorisalone 2022 gli eventi da non perdere, di una delle manifestazione più amate e seguite in città, saranno sia live che on line. Il Fuorisalone sarà come sempre un insieme di eventi distribuiti in modo capillare in diverse zone della città. Dal 6 al 12 giugno 2022 quindi non perdete l’occasione di visitare almeno uno degli eventi o delle installazioni che spunteranno in città.
Fuorisalone 2022, guida agli eventi e ai quartieri
Per la scorsa edizione che si è tenuta dal 6 al 12 giugno 2022, un evento creato appositamente per affrontare il momento della pandemia mondiale, il tema sarà “Tra Spazio e Tempo”. Uno spunto di riflessione e uno stimolo. Spazio e tempo sono le due dimensioni al centro del dibattito e delle agende internazionali che oggi determinano lo scenario di riferimento per la cultura del progetto, dalla loro relazione possono nascere diverse interpretazioni utili a definire strategie di comunicazione dedicate alla Design Weekend.
La scorsa edizione il tema principale è stato “Forme dell’Abitare”. Una riflessione sugli spazi abitativi, su come stanno cambiando e come si evolveranno in futuro. Non solo architettura e design quindi, ma un’attenzione riservata ai temi della sostenibilità e del wellbeing.
I distretti di giugno 2022
- Alcova
- Alpha District
- Associazione Zona Bovisa per InBovisa
- Base Milano
- Durini Design
- Interni FuoriSalone con Università degli Studi di Milano, Orto Botanico di Brera, Audi City Lab
- Isola Design District
- Milano Space Makers per Tortona Rocks
- Mosca Partners per Palazzo Litta
- Nilufar Gallery
- Parenti District Art & Design – Teatro Franco Parenti e Bagni Misteriosi
- Repubblica del Design
- Studiolabo per Fuorisalone.it e Brera Design District
- Superstudio Group per Superdesign Show
- Tortona Design Week
- 5Vie Art+Design