Funivia vicino a Milano, le 5 migliori da dove godersi panorami davvero mozzafiato. Se volete rilassarvi, godervi il sole e l’aria buona di montagna, una gita in altezza è la scelta giusta. Usare la funivia per raggiungere questi paesaggi da sogno è un’altra ottima idea. I posti giusti dove recarvi per una gita in famiglia, con bambini al seguito. Ma anche per una passeggiata tranquilla in coppia. L’occasione giusta per scattare qualche foto in mezzo a sfondi davvero spettacolari. Ecco dove recarvi per prendere la funivia, vicino a Milano, e godervi delle viste spettacolari.
Le funivie della Lombardia
Sasso del Ferro
In 16 minuti si raggiunge tranquillamente un panorama davero mozzafiato sul lago maggiore. Da Laveno Mombello si sale sul Monte Sasso del Ferro, fin quasi sulla cima, circa 1100 metri di altezza.
Orario estivo da marzo ad ottobre. Dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 18.30. Il sabato dalle 11.00 alle 22.30. La domenica dalle 10.00 alle 22.30.
Funicolare Como Brunate
Poco meno di 10 minuti di viaggio per poi godere di una splendida vista lago e sulle cime innevate delle Alpi. La storica funicolare che collega Como a Brunate concedere, per un breve lasso di tempo, una vista panoramica davvero mozzafiato.
Il servizio è attivo dalle 6.00 alle 22.30. Il sabato dalle ore 6.00. alle ore 24.00. Durante il periodo estivo, prolungamento del servizio fino alle ore 24.00.
Funivia Stresa – Alpino – Mottarone
In soli 20 minuti è possibile raggiugere la montagna, a ben 1491 metri, partendo da Carciano di Stresa, di fronte all’Isola Bella, direttamente in riva al lago. E’ possibile salire fino alla cima del Mottarone con la “Seggiovia Mottarone Vetta”. Un panorama che consente di spaziare a 360° dalla Pianura Padana alle cime delle Alpi, dalla vetta del Monte Rosa alla vista dei sette Laghi.
Orario estivo valido da fine marzo a novembre. Dalle 9.30 alle 17.40. L’ultima corsa in discesa è alle 18.00.
Sacro Monte
Circa 2 minuti bastano per raggiungere per raggiungere il Sacro Monte. Un percorso davvero affascinante che attraversa il borgo. Un’idea alternativa per una gita diversa. Paesaggi totalmente estranei a chi raggiunge la vetta in auto. Merita davvero la visita.
Orario primavera estate, da fine marzo a fine luglio, della funicolare. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30. In tutti i giorni di apertura, le corse si effettuano ogni dieci minuti. Nel mese di agosto il sabato orari dalle 10.00 alle 22.00.
Piani di Bobbio
Una salita tranquilla che vi condurrà a paesaggi spettacolari, immersi nella natura. Sia d’estate che d’inverno la vista è rinomata e va assaporata. Distese di tappeti erbosi o piste innevate. Cosa si può chiedere di più.
La funivia ha degli orari ben precisi che vanno rispettati al minuto. Tutti i sabato e le domeniche sale e scende dalle ore 08.30 alle 17.30. Bisogna fare attenzione all’orario della pausa pranzo, dalle 12.15 alle 13.30. Orario attivo fino a novembre.
LEGGI ANCHE:
Piste da sci facili vicino a Milano
Piste da sci raggiungibili in treno da Milano
Funivia vicino a Milano: la top 5
Piste da sci vicino a Milano: la top 10
E PER I BAMBINI:
Piani di Bobbio con passeggino: dove andare
2 commenti su “Funivia vicino a Milano: la top 5”