Fungolandia 2024: Funghi porcini freschi nel bosco

Fungolandia 2024: Scopri l’Esperienza Completa nel Mondo dei Funghi in Alta Valle Brembana

Dal 31 agosto all’8 settembre 2024, l’Alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo, ospita la diciannovesima edizione di Fungolandia, un evento unico che celebra l’inizio dell’autunno attraverso un viaggio immersivo nel mondo dei funghi. Questa rassegna, ormai diventata un appuntamento fisso, offre ai partecipanti la possibilità di scoprire la bellezza incontaminata di Altobrembo, tra natura, cultura e gastronomia.

Un Programma Ricco di Esperienze

Fungolandia 2024 propone un calendario ricco di eventi che spaziano dalle degustazioni alle escursioni, dai laboratori didattici alle esibizioni artistiche, offrendo un’esperienza completa per grandi e piccini.

Sabato 31 Agosto: Inaugurazione con Gusto e Musica

L’evento prende il via sabato 31 agosto con un laboratorio di degustazione dei formaggi tipici della Valle Brembana a Olmo al Brembo. A seguire, un concerto del violinista Jacopo Ogliari ad Averara regalerà un’atmosfera magica, mentre la serata si concluderà con un evento speciale a Piazza Brembana, che vedrà il borgo animarsi con musica e intrattenimento.

Domenica 1 Settembre: Alba, Escursioni e Concerti

La domenica inizia all’alba con un concerto jazz ai Piani dell’Avaro a Cusio, offrendo una colonna sonora unica per chi vuole iniziare la giornata in modo speciale. Successivamente, è prevista un’escursione accessibile a tutti, organizzata in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi, che permetterà di esplorare la natura attraverso il linguaggio dei segni. La giornata si chiuderà con un suggestivo concerto a lume di candela a Sparavera, Mezzoldo.

Settimana di Eventi: Dai Laboratori alle Proiezioni

La settimana prosegue con una serie di eventi dedicati a tutti gli amanti della natura e della cultura. Lunedì 2 settembre sarà dedicato alla mungitura e alla colazione con gli asinelli di Mondoasino, seguita da una visita e un aperitivo alla Latteria Sociale di Valtorta. Martedì 3 settembre, i bambini potranno immergersi nelle “letture nel bosco” a Piazza Brembana, mentre la serata offrirà una cena a più mani con i ristoranti di Altobrembo.

Mercoledì 4 settembre, l’appuntamento è con “Porte aperte sull’arte” a Piazza Brembana e con “Happy Fungo”, un aperitivo con musica nella suggestiva via porticata di Averara. Giovedì 5 settembre, ci sarà la proiezione del film “The Mushroom Speaks” ad Averara, un’opportunità per esplorare il mondo dei funghi attraverso il cinema.

Fine Settimana di Chiusa: Escursioni, Concerti e Falconeria

Il fine settimana si apre venerdì 6 settembre con una passeggiata seguita da una degustazione a Ornica e lo spettacolo teatrale “Gh’era öna ólta – storie della veglia di stalla” a Piazza Brembana. Sabato 7 settembre, i partecipanti potranno cimentarsi nell'”Escursione ad acquerello” a Santa Brigida, per poi godersi un concerto al tramonto a cura del Finisterre Quartet e uno spettacolo piro-musicale a Olmo al Brembo.

La chiusura di Fungolandia, domenica 8 settembre, sarà altrettanto intensa con l’escursione “Cheese Trekking” a Cusio, una passeggiata lungo i sentieri di Santa Brigida e un corso base di fotografia guidato dal fotografo professionista Matteo Zanga. Il gran finale si terrà a Ornica, tra mercatini, intrattenimenti e l’esibizione dei Falconeri delle Orobie, che condivideranno la millenaria arte della falconeria.

Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Natura

Fungolandia 2024 rappresenta un’occasione unica per immergersi nella natura dell’Alta Valle Brembana, esplorando il mondo dei funghi attraverso una varietà di esperienze culturali, didattiche e gastronomiche. Che tu sia un appassionato di funghi, un amante della montagna o semplicemente in cerca di un’esperienza autunnale autentica, questo evento saprà offrirti momenti indimenticabili.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.