Un’estate così piovosa non si vedeva da almeno 33 anni, sono tantissimi i temporali che negli ultimi giorni hanno colpito la Lombardia e diversi sono i fulmini che hanno illuminato il cielo milanese.
Il fulmine è una scarica elettrica che avviene nell’atmosfera e che si instaura fra due corpi con una elevata differenza di potenziale elettrico.
I fulmini più comuni sono quelli fra una nuvola e il suolo generati dalle particelle negative delle nuvole che vengono attratte dalle particelle positive presenti nel suolo. L’intensità della corrente elettrica di un fulmine varia i 10 e i 200 kiloampere.
Guardate il video Fulmini tra Milano, Lodi, Pavia e Cremona del 4 agosto 2014
GIPHY App Key not set. Please check settings