Fruit & Salad: Chiosco di Cocktail e Cibo Sano

Nel verde di Piazzale Susa, c’è un chiosco che dal 2017 è diventato un punto di ritrovo per il quartiere. Qui si possono trovare cocktail a 4€ (5€ con servizio al tavolo, stuzzichini inclusi), frullati, insalate, macedonie e bagel, tutti preparati al momento.

La Storia del Chiosco

Origini

Inaugurato il 2 giugno 2017, il chiosco Fruit & Salad è nato dalla visione di Kasun Dhanapala, originario dello Sri Lanka, e della sua compagna milanese Tabata Solbiati. Kasun, che lavorava nel settore moda, ha sempre sognato di creare un piccolo concept ristorativo focalizzato sul cibo sano. Con il supporto di Tabata, hanno trasformato uno spazio di soli 15 metri quadri in un ambiente accogliente e ricco di offerte fresche.

Un’Offerta per Tutta la Giornata

Colazioni e Pranzi

Il chiosco di Kasun e Tabata offre una vasta gamma di prodotti freschi per ogni momento della giornata. La mattina inizia con colazioni che includono caffetteria, torte, croissant, chia pudding con frutta fresca e macedonie (4,50 – 8,50€), anche abbinati a yogurt e cereali. I centrifugati e i frullati (5,50€), preparati con basi di latte, acqua, latte di soia o mandorla, sono molto apprezzati.

Pranzi e Aperitivi

Per il pranzo, il menu prevede insalate ben condite, bagel, toast, piadine e piatti freddi (4,50 – 10€) come crudo e melone. L’aperitivo è un altro momento importante: i cocktail d’asporto vanno dai 4 ai 5€, mentre al tavolo, con qualche stuzzichino, il prezzo aumenta di 1€.

Un Luogo Informale con Prezzi Competitivi

Atmosfera e Prezzi

Kasun e Tabata mantengono prezzi competitivi grazie ai costi fissi relativamente bassi, essendo il chiosco situato su suolo pubblico. Offrire un buon rapporto qualità-prezzo è una delle loro priorità. Il chiosco è diventato un luogo d’incontro per tutti, dai lavoratori in abito a chi è vestito sportivo. Con circa 50 posti a sedere tra i due dehors, è anche perfetto per eventi privati come lauree e aperitivi aziendali.

Espansione e Futuro

Nuove Aree

I proprietari stanno valutando la possibilità di espandere il concept in altri quartieri di Milano. Nel 2022, hanno tentato l’apertura di un negozio in via San Maurilio, vicino al Duomo, che però ha chiuso lo scorso dicembre. Il futuro potrebbe vedere l’apertura di nuovi chioschi, sempre con l’obiettivo di offrire cibo sano di qualità a prezzi accessibili.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.